Formula 1

Mick Schumacher lancia la sfida: “So com’è fatta”

Mick Schumacher lancia la sfida: il neo pilota della Mercedes è deciso e le sue dichiarazioni sono eloquenti

L’addio alla Haas poco prima del termine della stagione, con l’annuncio ufficiale che, di fatto, era una sorta di segreto di Pulcinella nel paddock. Il sedile perso dopo due stagioni di Formula 1 in chiaroscuro e solo 12 punti centrati nel 2022 non hanno però messo fine alla carriera da pilota di Mick Schumacher.

Mick Schumacher (Ansa)

Salutati l’Haas ed anche il mondo Ferrari, dopo aver detto addio anche alla Academy del cavallino, Mick ha seguito anche in questo senso le orme del padre, con il prosieguo della sua carriera in Mercedes. Da tempo c’erano stati abboccamenti tra la scuderia tedesca ed il pilota, con Wolff che aveva speso parole d’elogio per il giovane Mick.

Una sorta di preparazione del terreno prima dell’annuncio ufficiale che è poi arrivato proprio poco fa. Mick Schumacher entra in Mercedes, seppur come pilota di riserva, alle spalle di Lewis Hamilton e George Russell.

In Mercedes potrà proseguire il suo percorso di crescita, nel Team che ha visto le ultime gare in Formula 1 del padre Michael. Ed un pensiero al suo genitore non è mancato nel messaggio rilasciato ai canali social della scuderia. “Per me significa molto lavorare qui. Per tre anni mio padre ha fatto parte del team e sonon state poste in quel periodo le fondamenta della Mercedes di oggi. Ed ora, per me essere qui, è motivo di orgoglio“.

Mick Schumacher lancia il guanto di sfida

Mick Schumacher (Ansa)

Una nuova esperienza, quindi, per Mick che ha riassunto così, in un connubio di emozioni e gioia per quello che gli proporrà il futuro.

Alla Mercedes mi sono sentito sempre vicino, sia per il tempo che quand’ero più giovane ho passato qui che per la storia con la mia famiglia. Sono felice di essere in questa squadra seppur come pilota di riserva e non principale. Durante il 2022 – ha spiegato – ho visto lo sviluppo della W13, dagli inizi complicati fino a vincere un Gran Premio. Spero che possa lottare per il titolo a fine stagione il team e di dare il mio contributo“.

Sicuramente – ha poi concluso – non sono tante le squadre che hanno un pilota di riserva che conosce le vetture di ultima generazione e che le abbia guidate. So com’è fatta la monoposto ed in termini di guida cosa serve“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago