Formula 1

Mick Schumacher lancia la sfida: “So com’è fatta”

Mick Schumacher lancia la sfida: il neo pilota della Mercedes è deciso e le sue dichiarazioni sono eloquenti

L’addio alla Haas poco prima del termine della stagione, con l’annuncio ufficiale che, di fatto, era una sorta di segreto di Pulcinella nel paddock. Il sedile perso dopo due stagioni di Formula 1 in chiaroscuro e solo 12 punti centrati nel 2022 non hanno però messo fine alla carriera da pilota di Mick Schumacher.

Mick Schumacher (Ansa)

Salutati l’Haas ed anche il mondo Ferrari, dopo aver detto addio anche alla Academy del cavallino, Mick ha seguito anche in questo senso le orme del padre, con il prosieguo della sua carriera in Mercedes. Da tempo c’erano stati abboccamenti tra la scuderia tedesca ed il pilota, con Wolff che aveva speso parole d’elogio per il giovane Mick.

Una sorta di preparazione del terreno prima dell’annuncio ufficiale che è poi arrivato proprio poco fa. Mick Schumacher entra in Mercedes, seppur come pilota di riserva, alle spalle di Lewis Hamilton e George Russell.

In Mercedes potrà proseguire il suo percorso di crescita, nel Team che ha visto le ultime gare in Formula 1 del padre Michael. Ed un pensiero al suo genitore non è mancato nel messaggio rilasciato ai canali social della scuderia. “Per me significa molto lavorare qui. Per tre anni mio padre ha fatto parte del team e sonon state poste in quel periodo le fondamenta della Mercedes di oggi. Ed ora, per me essere qui, è motivo di orgoglio“.

Mick Schumacher lancia il guanto di sfida

Mick Schumacher (Ansa)

Una nuova esperienza, quindi, per Mick che ha riassunto così, in un connubio di emozioni e gioia per quello che gli proporrà il futuro.

Alla Mercedes mi sono sentito sempre vicino, sia per il tempo che quand’ero più giovane ho passato qui che per la storia con la mia famiglia. Sono felice di essere in questa squadra seppur come pilota di riserva e non principale. Durante il 2022 – ha spiegato – ho visto lo sviluppo della W13, dagli inizi complicati fino a vincere un Gran Premio. Spero che possa lottare per il titolo a fine stagione il team e di dare il mio contributo“.

Sicuramente – ha poi concluso – non sono tante le squadre che hanno un pilota di riserva che conosce le vetture di ultima generazione e che le abbia guidate. So com’è fatta la monoposto ed in termini di guida cosa serve“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago