Sebastian Vettel (Ansa)
Sebastian Vettel l’ha messa in vendita: decisione clamorosa dell’ex pilota di Formula 1. Il prezzo non è per tutti
Sebastian Vettel ha appeso definitivamente al chiodo il casco al termine del Gran Premio di Abu Dhabi, il suo ultimo di una carriera davvero straordinaria. Quattro titoli mondiali, tutti conquistati in Red Bull, uno sfiorato in Ferrari, il pilota tedesco è stato sempre un punto di riferimento nel paddock, tanto da essere stimato e rispettato da tutti i suoi colleghi.
E non deve sorprendere, quindi, se proprio nel paese Emiratino Lewis Hamilton abbia organizzato – e pagato – una cena in suo onore con tutti i colleghi che hanno preso parte al mondiale di Formula 1, per salutarlo degnamente. D’altronde numerosi i gesti di Seb davvero significativi nel corso della sua carriera; fu il primo a scendere dalla sua Ferrari e congratularsi con Hamilton quando arrivò il settimo titolo mondiale per l’inglese nel 2020.
Non solo gran pilota, ma anche appassionato di supercar, con un garage davvero da lasciare senza parole. Supersportive da sogno, dalle Ferrari alle Mercedes fino alle BMW, alcune delle quali messe in vendita nel 2021. Il utto per una vera e propria svolta green che il tedesco ha più volte sottolineato con parole e fatti concreti anche all’interno del paddock. Ha preso a cuore la causa ambientale e forse anche per questo ha voluto dare un segnale mettendo in vendita alcuni dei suoi bolidi.
A finire in vendita, stavolta, è toccato ad un altro super bolide, la Nissan GTR Black Edition. Un vero e proprio pezzo unico, trattandosi della versione più accessoriata ed esclusiva della GT-R serie R35. Manco a dirlo, full optional, questa vettura ha i sedili sportivi Recaro e dettagli in nero lucido che non possono non entusiasmare.
E’ però sotto al cofano che riesce a sorprendere davvero tutti. Un propulsore V6 biturbo assemblato a mano ed in grado di erogare 550 cavalli di potenza e 612 Nm di coppia; il cambio a 6 marce a doppia frizione, con la vettura che scarica tutta la potenza sulle quattro ruote, per una sensazione davvero pazzesca.
Un vero e proprio “mostro” che Vettel ha vuto in garage per ben 10 anni e che ha visto la strada davvero pochissimo; il contachilometri, infatti, segna appena 150 km percorsi, che la rendono di fatto nuova. Ed anche il prezzo della messa in vendita da parte del concessionario tedesco Cartique non è certo per tutte le tasche; servono, infatti, ben 297.500 euro.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…