Formula 1

Ferrari, la previsione è incoraggiante: “Ce la può fare”

L’ex pilota di Formula 1 è pronto al debutto con la Lamborghini a Le Mans 2024 e dice la sua sul futuro della Ferrari e la scelta di Vasseur alla guida del team di Maranello

Sono giorni di attesa e di fermento per i tifosi della Ferrari. La stagione 2022 del Mondiale di Formula 1 si è chiusa con un bilancio nel complesso positivo, ma di certo deludente rispetto alle premesse.

Ferrari, la previsione è incoraggiante: “Ce la può fare” (LaPresse)

La Rossa di Leclerc e Sainz, a parte l’inizio di stagione, non è riuscita mai a essere realmente competitiva per i due titoli, rischiando anche di subire la rimonta della Mercedes per il secondo posto nella classifica costruttori. A pesare sulla stagione della Ferrari i moltissimi problemi riscontrati ai pit stop e nelle strategie di gara. A pagare è stato il team principal Matteo Binotto, già ampiamente discusso durante la stagione.

Al suo posto è arrivato dall’Alfa Romeo Frederic Vasseur, che ne prenderà il posto. I tifosi sperano che sia lui l’uomo giusto per risvegliare la Ferrari dal torpore e riportarla concretamente ad alti livelli. Per avere le prime risposte bisognerà aspettare il 2023 cone i primi test, ma c’è chi conosce bene il manager di Draveil.

Grosjean commenta l’arrivo di Vasseur alla Ferrari: la sua previsione per il 2023

Si tratta di Romain Grosjean, ex pilota di Formula 1 e connazionale del manager. Con lui ha vinto in tante categorie, tra cui F3 e GP2 Asia, prima di approdare in Formula 1. L’ex pilota di Lotus e Haas si prepara a correre Le Mans con la Lamborghini, e in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato di Vasseur, spendendo parole molto buone.

Romain Grosjean (Ansa Foto)

“La Ferrari è una sfida enorme per chiunque, ma Vasseur può farcela – ha spiegato Grosjean lui è Leclerc sono molto amici, sono legati da un ottimo trascorso, ma questo non vuol dire che Sainz sarà sfavorito”. L’ex pilota pensa che la Ferrari potrà realmente puntare per il titolo 2023, a maggior ragione con il cambio al vertice: “La macchina era buona nel 2022, ma la gestione non è andata bene. Sono sicuro che nel 2023 si può lottare per il Mondiale”. Ed è esattamente questo l’augurio che tutti i tifosi della Ferrari si fanno.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago