Categories: Senza categoria

Attenzione all’obbligo sulla Patente di guida: se non lo rispetti, la multa è assicurata

Sulla patente può essere indicato un obbligo che va assolutamente rispettato. Se non si indossano la multa è inevitabile: serve attenzione

Sulla nostra patente può esserci un’indicazione molto chiara, che forse potremmo aver dimenticato. Si tratta di un obbligo che va assolutamente rispettato e riguarda la guida con lenti. Vuol dire che al momento dell’esame della licenza di guida è stato riscontrato un deficit visivo nelle visite mediche.

Controlla se c’è scritto sulla patente, altrimenti la multa è assicurata (Ansa)

Nulla di grave, ma chiaramente scatta l’obbligo di indossare le lenti correttive (occhiali o lenti a contatto) mentre si è al volante. Non basta avere le lenti con sé, ma bisogna indossarle sempre mentre si è alla guida. Lo dice chiaramente il Codice della Strada, con l’articolo numero 173. Qualsiasi automobilista che al momento della visita medica per la patente riscontra deficit visivi, anche lieti, si ritroverà sulla patente l’indicazione di obbligo di guida con lenti.

Ovviamente, se all’atto di un controllo queste non risultano indossate può scattare la sanzione. E attenzione: la legge consente di utilizzare anche le lenti a contatto, che però sono invisibili. A questo punto è previsto che il guidatore con lenti a contatto abbia in auto un paio di occhiali di riserva (Decreto Legislativo n. 285/1992).

Controlla se c’è scritto sulla patente, altrimenti la multa è assicurata

Questi andrebbero utilizzati nel caso in cui ci fossero problemi con e lenti a contatto. In sostanza, avere gli occhiali a bordo serve a dimostrare di rispettare l’obbligo di guida con lenti, perché le lenti a contatto non sono individuabili in un controllo stradale. In ogni caso, se non si rispetta questo obbligo la multa è assicurata. Sulla patente l’obbligo è indicato con un codice, vale a dire: 01.01: occhiali; 01.02: lenti a contatto; 01.03: occhiali protettivi, 01.04: lente opaca; 01.05: occlusore oculare; 01.06: occhiali o lenti a contatto. Questi codici cambiano al variare del problema visivo.

(Ansa)

Ad esempio, se questo è lieve (un leggero astigmatismo, ad esempio) è possibile avere le lenti a contatto, ma non gli occhiali a bordo. Quindi il codice sarà 01.02. Chiaramente, il controllo medico sarà fatto ad ogni rinnovo della patente, quindi l’obbligo della guida con lenti può anche subentrare in un secondo momento. La sanzione va dai 70 ai 285 euro, e attenzione perché è prevista anche la sottrazione di 5 punti dalla patente di guida.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago