Formula 1

Ferrari, un team rivale non si fida: “Tornerà”

Adrian Newey, direttore tecnico della Red Bull, ha espresso il suo pensiero sulla Ferrari in vista del 2023: non sottovaluta il team italiano.

La Red Bull partirà come favorita nel campionato di F1 2023 e non potrebbe essere diversamente. Ha dominato nell’ultima stagione e ha vinto gli ultimi due titoli piloti. Tutti oggi punterebbero su un nuovo trionfo di Max Verstappen e della scuderia di Milton Keynes.

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Ansa Foto)

Da capire l’impatto che avrà la sanzione inflitta al team a causa delle violazioni riguardanti il budget cap del 2021. Si tratta del 10% in meno di ore da poter utilizzare in galleria del vento per lo sviluppo della macchina. Ovviamente in casa Red Bull sono convinti che si tratti di un handicap pesante, però bisognerà aspettare il responso della pista.

Ferrari e Mercedes non staranno a guardare, vogliono evitare che la squadra anglo-austriaca conquisti il terzo mondiale consecutivo con Verstappen. A Maranello hanno interrotto prima lo sviluppo della vettura 2022 per concentrarsi su quella del prossimo anno e sarà interessante vedere che quale sarà il livello della rossa.

F1, Adrian Newey (Red Bull) non sottovaluta la Ferrari

Adrian Newey in un intervento a Red Bull TV ha ammesso di aspettarsi una Ferrari più forte nel 2023 e non sottovaluta neppure la Mercedes: “Abbiamo la macchina migliore, però la Ferrari non sarà ferma. Appianerà i suoi punti deboli, perché ha avuto qualche problema di affidabilità e ha commesso qualche errore al box. Torneranno subito. Ovviamente c’è anche la Mercedes. A livello di ritmo era abbastanza lontana e poi è cresciuta. Il prossimo sarà un anno difficile”.

Max Verstappen e Adrian Newey (Ansa Foto)

Il direttore tecnico della Red Bull prevede una stagione complicata e non sa indicare quanto peserà la sanzione da scontare per il caso budget cap: “Ridurre i test interni significa poter effettuare meno valutazioni e meno comparazioni tra componenti diverse e idee diverse. Se saremo intelligenti e faremo le cose giuste, non farà molta differenza. Ma è difficile dire quanto grande sarà l’impatto, sicuramente sarà un limite per noi”.

Newey è un progettista con enorme esperienza e ha realizzato tante monoposto straordinarie in F1, un vero genio. La scuderia di Milton Keynes ha in lui un’autentica garanzia. Chiaramente il margine di errore e quello di sviluppo saranno un po’ ridotti nel 2023, ma in casa Red Bull partono da un consistente vantaggio accumulato nell’ultimo Mondiale e dovrebbero riuscire a fronteggiare bene la situazione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago