MotorSport

Valentino Rossi pronto per la nuova sfida: “Non vedo l’ora”

Valentino Rossi è molto carico per la sua seconda stagione nel GT World Challenge Europe: vuole fare bene con la BMW.

Il primo anno nel Fanatec GT World Challenge Europe è stato di apprendimento e nel secondo Valentino Rossi ambisce ad essere maggiormente protagonista. Ha preso molto seriamente questa carriera da pilota d’auto e ci tiene a ben figurare.

Valentino Rossi, nove volte campione del mondo (Ansa)

Nel 2023 sarà sempre nel team WRT, ma non guiderà più un’Audi. Com’è noto da mesi, sarà al volante di una BMW, precisamente una M4 GT3. Ha già avuto l’occasione di provarla e le sensazioni sono state positive.

Avrà dei nuovi compagni di squadra. Ad affiancarlo per tutta la stagione sarà Maxime Martin, mentre Augusto Farfus si aggiungerà all’equipaggio quando si tratterà di disputare le gare valide per l’Endurance Cup. Il Dottore ha buone sensazioni per il 2023, è determinato a dimostrare di poter fare grandi cose nel GTWCE.

Valentino Rossi ottimista per il 2023 con BMW

Rossi, in occasione della presentazione della macchina, ha avuto modo di parlare della prossima stagione e di ribadire la sua voglia di fare bene: “Sono contento di proseguire la collaborazione con il team WRT. Sarà un’annata molto importante, perché avremo un’auto nuova. I test con la BMW M4 GT3 sono andati bene e non vedo l’ora di gareggiare“.

Valentino Rossi, pilota del team WRT (Ansa Foto)

Valentino il 13-15 gennaio sarà in azione a Dubai per la 24 Ore che rappresenterà il round di apertura della 24H Series, una serie di corse automobilistiche organizzata dalla Creventic con l’approvazione della FIA. Con lui ci saranno Martin, Sean Gelael, Tim Whale e un altro pilota che deve ancora essere annunciato.

Il 3-5 febbraio correrà in Australia per la 12 Ore di Bathurst, primo evento dell’Intercontinental GT Challenge. Qui il pesarese sarà affiancato da Martin e Farfus. Questi sono tutti impegni utili per prepararsi alla nuova stagione nel GT World Challenge Europe. Rossi vuole essere preparato al meglio.

Il primo round si disputerà a Monza nel weekend 22-23 aprile. Durante il GTWCE 2023 ci sarà anche un’altra tappa italiana, quella a Misano Adriatico il 15-16 luglio. Il calendario prevede dieci appuntamenti totali, l’ultimo a Zandvoort (Olanda) nel fine settimana 14-15 ottobre.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago