Formula 1, nel 2023 le Sprint Race diventano 6: dove si correranno (LaPresse)
Babbo Natale è stato particolarmente generoso nei confronti di un pilota di Formula 1 con un regalo di valore assoluto
Ricevere un’auto o una moto di questi tempi sotto l’albero di Natale è qualcosa di davvero straordinario. Magari giusto per un 18enne neopatentato.
Ma Carlos Sainz, che neopatentato non è che vanta una superlicenza da Formula 1, può vantarsi di avere ricevuto uno dei regali di Natale più costosi in senso assoluto queste feste 2022. Una Ferrari 812 Competizione personalizzata. L’auto, di fatto, non ha mercato. É stata realizzata appositamente per il pilota spagnolo e può essere considerata un pezzo unico nel suo genere.
A occhio e croce i valore della supercar consegnata in questi giorni a Sainz, con documentazione video pubblicata su You Tube, è di circa 650mila euro. Sainz ha un parco macchine di tutto rispetto, una collezione personale imponente. E anche se l’accordo con la Ferrari gli impone di guidare pubblicamente solo auto del Cavallino, questa 812 Competizione diventa di gran lunga la macchina più prestigiosa.
Era stato lui stesso, lo scorso anno – all’atto della conferma dell’accordo con la casa di Maranello, per altro scontata da tempo – a esprimere il desidero di una 812 competizione. Agli ingegneri e ai designer aveva chiesto caratteristiche ben precise. Cui in Ferrari hanno aggiunto qualcosa di proprio.
L’auto gli è stata consegnata durante la tradizionale visita natalizia dei piloti a Maranello. Colore nero opacizzato, ruote nere con rilievi gialli che richiamano una striscia centrale che compare tra cofano, tetto e coda. Delle 999 auto prodotte questa è l’unica realizzata in questa maniera.
Con un vezzo… la scritta “smooth operator” (in una traduzione non letterale significa ‘il dipendente accurato’, ‘il rifinitore’ ma anche ‘padrone del mestiere’) che era stata appiccicata a Sainz all’epoca della sua esperienza in McLaren.
La sua nuova Ferrari è un V12 aspirato 6.5cc da 830 cavalli. Ma nel suo garage oltre ad altre tre Ferrari per ‘uso quotidiano’ e due McLaren – una 720S e una 600LT – c’è ancora la vecchia Golf GTI di famiglia con cui fu promosso all’esame della patente.
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…