La mitica Benetton di Michael Schumacher all'asta: prezzo sconcertante (Ansa)
La mitica Benetton di Michael Schumacher in vendita all’asta. La storica monoposto è stata recentemente restaurata ed è in grado di correre, ma il prezzo è davvero elevatissimo
Una delle vetture più iconiche e amate della Formula 1 è in vendita all’asta. Sul sito RM Sotheby’s è disponibile la mitica Benetton B191, che fu guidata da Nelson Piquet e un Michael Schumacher agli esordi.
Si tratta della monoposto originale, ma in perfette condizioni dopo un attento restauro, e soprattutto in grado di correre. La vettura, infatti, viene utilizzata per delle corse storiche. Si tratta di una monoposto leggendaria, datata 1991, il cui prezzo non è stato annunciato.
Ma non è difficile fare la stima, perché un modello simile, la Benetton B193B che corse nella stagione 1993 è stata stimata tra 1,2 e 1,8 milioni di euro nell’asta di Bonhams al Goodwood Festival of Speed. Non è la sola Formula 1 di Schumacher a essere stata messa in vendita su RM Sotheby’s.
In asta anche un’altra vettura leggendaria, la F2003 del campione tedesco. Una Ferrari venduta anch’essa in condizioni perfette. Purtroppo i prezzi finali non sempre vengono comunicati, se ad esempio l’acquirente chiede di non pubblicare la cifra.
Per quanto riguarda questa B191, si tratta di una vettura in condizioni perfette, restaurata in ogni sua parte. E’ l’ultima monoposto della storia ad avere il cambio manuale a 6 marce e sospensioni di tipo convenzionali. Di fatto un’auto molto più difficile da guidare rispetto a quelle di oggi. Il motore è un Ford HB da 3.5 litri, per 730 CV a 13.800 giri/min. Il propulsore funziona perfettamente e si accende al primo colpo, fa sapere la casa d’aste. Dopo la stagione, il bolide è stato conservato in museo, fino al suo restauro completo.
Dopo di esso la macchina ha corso soltanto per un’ora. E’ omologata e pronta per le corse storiche, ma solo quelle ufficiali organizzate dalla FIA. Questa vettura ha visto l’esordio di Schumacher ed è stata protagonista con Piquet di un ottavo e un quinto posto nei gran premi di Francia e Gran Bretagna, ma soprattutto fu l’auto della sua ultima vittoria in Formula 1.
Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…
Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…
Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…
Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…
La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…
Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare! Nel momento attuale…