Formula 1

Michael Schumacher, che notizia per i tifosi: non è la prima volta che accade

La mitica Benetton di Michael Schumacher in vendita all’asta. La storica monoposto è stata recentemente restaurata ed è in grado di correre, ma il prezzo è davvero elevatissimo

Una delle vetture più iconiche e amate della Formula 1 è in vendita all’asta. Sul sito RM Sotheby’s è disponibile la mitica Benetton B191, che fu guidata da Nelson Piquet e un Michael Schumacher agli esordi.

La mitica Benetton di Michael Schumacher all’asta: prezzo sconcertante  – Automotorinews.it

Si tratta della monoposto originale, ma in perfette condizioni dopo un attento restauro, e soprattutto in grado di correre. La vettura, infatti, viene utilizzata per delle corse storiche. Si tratta di una monoposto leggendaria, datata 1991, il cui prezzo non è stato annunciato.

Ma non è difficile fare la stima, perché un modello simile, la Benetton B193B che corse nella stagione 1993 è stata stimata tra 1,2 e 1,8 milioni di euro nell’asta di Bonhams al Goodwood Festival of Speed. Non è la sola Formula 1 di Schumacher a essere stata messa in vendita su RM Sotheby’s.

In asta anche un’altra vettura leggendaria, la F2003 del campione tedesco. Una Ferrari venduta anch’essa in condizioni perfette. Purtroppo i prezzi finali non sempre vengono comunicati, se ad esempio l’acquirente chiede di non pubblicare la cifra.

La mitica Benetton di Michael Schumacher all’asta: prezzo sconcertante

Per quanto riguarda questa B191, si tratta di una vettura in condizioni perfette, restaurata in ogni sua parte. E’ l’ultima monoposto della storia ad avere il cambio manuale a 6 marce e sospensioni di tipo convenzionali. Di fatto un’auto molto più difficile da guidare rispetto a quelle di oggi. Il motore è un Ford HB da 3.5 litri, per 730 CV a 13.800 giri/min. Il propulsore funziona perfettamente e si accende al primo colpo, fa sapere la casa d’aste. Dopo la stagione, il bolide è stato conservato in museo, fino al suo restauro completo.

La mitica Benetton di Michael Schumacher all’asta: prezzo sconcertante (Ansa)

Dopo di esso la macchina ha corso soltanto per un’ora. E’ omologata e pronta per le corse storiche, ma solo quelle ufficiali organizzate dalla FIA. Questa vettura ha visto l’esordio di Schumacher ed è stata protagonista con Piquet di un ottavo e un quinto posto nei gran premi di Francia e Gran Bretagna, ma soprattutto fu l’auto della sua ultima vittoria in Formula 1.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago