Auto

Una Peugeot 205 cambia totalmente aspetto: il nuovo motore è potentissimo – Foto

Una Peugeot 205 si trasforma: la piccola vettura francese monta ora un motore davvero molto potente

La Peugeot 205 è stata forse una delle citycar più vendute nella storia del marchio francese, con oltre 5 milioni di esemplari. Un vero e proprio boom per la vettura transalpina prodotta dal 1983 al 1999. Peraltro sono ancora molte le versioni perfettamente circolanti ancora su strada, e tante sono anche in vendita nell’usato sui siti specializzati.

Peugeot 205 (media press)

Quattro le motorizzazioni della vettura, dal 1.0 litri con 45 cavalli di potenza, fino al 1.4 litri da 80 cavalli, nella versione più potente prodotta; due anche le versioni intermedie, la 1.2 litri da 50 cavalli e la 1.4 da 60 cavalli. La versione più potente era però la GTI con motore da 1.9 litri e 130 cavalli di potenza.

Ebbene, partendo proprio da questa versione, il preparatore inglese Tolman ha realizzato un restomod davvero pazzesco della vettura, ribattezzato Tolman Edition 205 GTI. E’ il primo esemplare realizzato con questa vettura, decisamente fedele all’originale e destinato ad una cliente.

Peugeot 205 GTI: la modifica sotto al cofano

Peugeot 205 GTI (tolman.com)

Lo sviluppo di questo progetto ha preso il via un anno fa e della GTI conserva intatto il design. E’ sotto al cofano motore l’intervento più massiccio e decisivo. La vettura conserva il 1.9 litri ma la potenza è decisamente aumentata, complice anche il basamento in alluminio.

La testata ha 16 valvole ed una situazione di condotti d’aspirazione che permette un flusso aria-benzina ottimale; nuova anche la centralina elettronica, per una vettura che ha una potenza di 202 cavalli, per una velocità massima di 220 km/h.

Tolman ha provveduto anche a realizzare uno scarico ex novo, con una linea in acciaio. I fari, rispetto alla versione originale, sono a Led e completamente nuovo anche il cambio. Il differenziale è Quaife, mentre la strumentazione è digitale Motec, pur rispettando fedelmente la grafica originale della prima versione della 205 GTI.

Tantissime anche le possibilità di personalizzare l’auto, a partire di tutti i comfort più moderni, come i vetri elettrici ed il sistema infotainment. E’ possibile anche installare sull’auto pinze dei freni AP Racing.

Per realizzare questa vettura, partendo dalla scocca nuda, sono servite ben 700 ore. E il prezzo? Ben 63.400 euro, con il tuner che trova la 205 GTI su cui lavorare oppure pronto a modificare un modello già a disposizione del cliente.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago