Formula 1

Formula 1, la “sentenza” di Toto Wolff: “Saranno davanti”

Formula 1, la previsione del team principal sul 2023 è pessimistica: “Saranno davanti a Mercedes”. Il capo della scuderia di Brackley in vista della prossima stagione

La stagione 2023 del Mondiale di Formula 1 si avvicina: a breve inizieranno i primi test in attesa dell’inizio ufficiale del campionato a marzo. I primi segnali cominceranno a esserci dalle prime esperienze su pista delle nuove vetture.

Formula 1, la previsione del team principal è nefasta: “Saranno davanti” – Automotorinews.it

Anche la Mercedes si sta preparando, e nei prossimi giorni comincerà a mettere la nuova vettura in pista. Non si definisce particolarmente ottimista il team principal della scuderia tedesca, Toto Wolff. Lo spiega a un podcast di “Beyond the Grid”, nel quale dice di vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto. “La Red Bull è stata molto dominante nella scorsa stagione, e infatti ha vinto 17 gare. Sarà molto difficile riuscire a sviluppare l’auto più velocemente di loro e della Ferrari”.

Questa la previsione del manager, con la Mercedes che comunque mantiene intatte le sue ambizioni, vale a dire di tornare a lottare per il titolo piloti e per quello costruttori. Wolff però lancia anche qualche segnale incoraggiante: “Il prossimo anno credo che saremo più forti – ha spiegato – non è scontato, ma speriamo di vincere le gare per merito e di lottare per il campionato”.

Mercedes, Toto Wolff è preoccupato: “Saranno davanti”

Il dirigente commenta anche la previsione di Helmut Marko, che ha detto che la Mercedes sarà molto più competitiva: “Lui di gare ne sa molto, se la pensa così lo accettiamo. Ma lo disse anche all’inizio dell’anno, spiegando che saremmo riusciti a risolvere i nostri problemi, ma invece non è andata così”. Wolff, tuttavia, spiega di accettare le critiche: “Sappiamo che i commenti, sia positivi che negativi, ci saranno sempre. Noi dobbiamo soltanto fare il miglior lavoro possibile e tornare a essere competitivi”.

La W12 di Hamilton (Foto: LaPresse)

La Mercedes ha di recente ingaggiato Mick Schumacher come terzo pilota, e quindi nel ruolo di riserva del team. Il tedesco figlio d’arte ha lasciato la Haas e nella prossima stagione affiancherà Hamilton e Russell. Inoltre, prenderà parte allo sviluppo della nuova vettura negli imminenti test che inizieranno a breve.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago