Formula 1

Formula 1, i team principal hanno deciso: la nuova “classifica”

Formula 1, la decisione da parte dei Team Principal: la nuova classifica del Mondiale con una novità inaspettata

L’epilogo di ogni anno solare è di solito tempo di riflessioni e bilanci ed anche in Formula 1, a poco meno di tre mesi dalla ripresa delle ostilità con la nuova stagione è stata tracciata una linea. La vittoria del mondiale da parte di Verstappen, con il titolo Costruttori finito alla Red Bull, le difficoltà della Mercedes ed una Ferrari competitiva ma non al punto di impensierire la scuderia anglo-austriaca.

La partenza di un Gran Premio di F1 – Automotorinews.it

Il sito ufficiale della Formula 1, f1.com, ha chiesto ai 10 Team Principal protagonisti del Mondiale 2022, di stilare una personale classifica, attribuendo voti e punteggi proprio in stile Gran Premio. Ed i risultati, con il voto rigorosamente anonimo, hanno rispecchiato quanto visto in pista.

Formula 1, la classifica: le prime cinque posizioni

Il “primo della classe” è stato Max Verstappen che ha ottenuto ben 207 punti, taccando nettamente il suo primo rivale, Charles Leclerc, fermo a 144. I primi due posti confermati, quindi, del resto nessuno ha fatto meglio dell’olandese e del monegasco, poi grande rimescolamento per quanto riguarda le altre posizioni.

Terzo è George Russell con 127 punti; il giovane pilota della Mercedes, al primo anno con la scuderia tedesca, ha chiuso al quarto posto nel Mondiale, davanti anche a Lewis Hamilton. E proprio il sette volte campione del mondo, nella classifica stilata dai Team Principal si è piazzato ai piedi del podio, in quarta posizione. Un segnale evidente della stima immutata nei confronti di chi ha scritto la storia di questo sport da parte dei manager nel paddock.

Nelle preferenze dei Team Principal, invece, solo quinta posizione per Sergio Perez, sebbene nel mondiale sia arrivato terzo, giocandosi la seconda posizione finale con Leclerc fino all’ultimo Gran Premio. Evidentemente non sufficiente per i manager che hanno preferito a lui i piloti della Mercedes.

La classifica dei Team Principal: le ultime cinque posizioni

Il pilota della Ferrari Carlos Sainz – Automotorinews.it

Il dominio di Red Bull, Ferrari e Mercedes è stato spezzato da Lando Norris, sesto, con 81 punti; il pilota della McLaren ha chiuso in settima posizione il Mondiale, con un solo podio all’attivo e nessuna vittoria ma probabilmente i Team Principal hanno tenuto conto di una McLaren di certo non competitiva come le prime tre scuderie della classe.

Chi ha vinto una gara è invece Carlos Sainz; lo spagnolo, dopo un inizio di adattamento sulla Ferrari in questa stagione, ha chiuso in crescendo, con una vittoria e ben nove podi ed il quinto posto finale. Eppure lo spagnolo non è stato tenuto in grande considerazione dai Team Principal, con una settima piazza decisamente eloquente ed appena 68 punti ottenuti.

La top ten è chiusa da Fernando Alonso, ottavo con 67 punti che in pista ha dimostrato ancora una volta il suo spirito battagliero oltre che il talento e la grinta nonostante i 41 anni, Valtteri Bottas nono (29 punti) e Sebastian Vettel con 24 punti, quest’ultimo alla sua ultima stagione da pilota di Formula 1.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago