L'ex pilota severo con Hamilton: "Non mi piace come personaggio" (Ansa)
L’ex pilota di Maranello è molto critico con l’inglese della Mercedes: “È sicuramente un top, ma non mi piace come personaggio”
Vulcanico e senza peli sulla lingua, l’ex pilota francese René Arnoux dice sempre quello che pensa. L’ex Ferrari e Renault ha corso 164 gran premi in carriera con 7 vittorie e 22 podi complessivi.
Oggi è un commentatore Rai, dove si dedica alle auto d’epoca. Ma ovviamente non fa mancare mai il suo parere sul mondo della Formula 1, che continua a seguire da grande appassionato. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Arnoux ha espresso un giudizio molto severo su Lewis Hamilton. Senza entrare nel merito delle qualità di pilota, il francese si è soffermato nel commentare il personaggio. In modo molto diretto ha detto che l’inglese non è di suo gradimento. “Mi ha stupito che ha perso delle gare per colpa della strategia sbagliata, in ogni caso non è un personaggio che mi piace molto”, ha detto Arnoux al quotidiano sportivo.
Poi la spiegazione: “Non intendo come pilota, ma come personaggio. Non mi è piaciuto che ha chiesto alla Mercedes di colorare la macchina di nero. Per me è stato un dispiacere. Io al posto di Toto Wolff l’avrei colorata di nero a metà, mezza bianca e mezza nera. Sarebbe stato un messaggio molto più efficace e positivo. Più intelligente. Sono stufo – prosegue l’ex pilota – di persone che alimentano il problema tra bianchi e neri. Anche perché nelle gare al traguardo, quando si abbassa la bandiera, bianco, nero, verde o giallo, non me ne importa niente”.
Arnoux tocca il delicato tema del razzismo e ribadisce nell’intervista: “L’importante è che le persone siano educate. Poi non mi piace come Hamilton si veste, a volte mi sembra completamente fuori. È il suo modo, questo è sicuro, ognuno fa come crede e come vuole. Lui però non ha bisogno di farsi notare, né di dimostrare niente a nessuno. Anche perché non capisco cosa voglia dimostrare vestendosi in quella maniera. Sicuramente, però, come pilota non c’è niente da dire”.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…