Auto

Prezzo Benzina, il 2023 comincia con una brutta notizia: non ci saranno più

Benzina e diesel, il nuovo aumento dal primo gennaio 2023: quanto costerà al distributore un pieno

Il costo del carburante, nel 2022, è stato un tema che ha colpito – e non poco – tutti gli italiani, sia i privati cittadini che il settore degli autotrasporti. La guerra scoppiata in Ucraina, infatti, ha avuto come effetto una vera e propria impennata del prezzo di benzina e diesel, ma anche di GPL e metano (il carburante che ne ha risentito maggiormente).

Un distributore di carburante – Automotorinews.it

Aumenti a dismisura, ben oltre i due euro al litro che avevano spinto il Governo dell’allora premier Draghi a provvedere repentinamente, con il taglio delle accise di 30,5 centesimi al litro, IVA inclusa. Una decisione, questa, che aveva regalato un po’ di respiro a tutti gli automobilisti, soprattutto nel momento di maggiore pressione dal punto di vista economico.

Accise che, è bene ricordarlo, sono le imposte su fabbricazione e vendita di prodotti di consumo. Una misura, quella del taglio delle accise, che già lo scorso novembre era stata ridotta dal governo Meloni, in concomitanza con la diminuzione dei prezzi del carburante. Il mese scorso, il nuovo Esecutivo, aveva ridotto il taglio a circa 18 centesimi al litro IVA inclusa; una manovra valida fino al 31 dicembre 2022.

Benzina, la decisione del Governo sulle accise: il nuovo prezzo

Due persone fanno rifornimento in un distributore – Automotorinews.it

Ed ora una vera e propria doccia gelata per tutti; la manovra della riduzione delle accise non prevede alcun rinnovo nel 2023. Dal primo gennaio, quindi, fare rifornimento costerà decisamente di più dagli automobilisti.

Si torna, quindi, al prezzo pieno, con il Codacons che ha stabilito in 219,6 euro l’aumento su base annua per un pieno, circa 9,15 euro per ogni pieno. L’ultimo giorno dell’anno è anche l’ultimo, di fatto, per poter fare il pieno di carburante senza incappare nell’aumento. Una scelta, questa, che probabilmente è stata dettata anche del nuovo calo dei prezzi dei carburanti, come indicato dal ministero dell’Ambiente nella settimana tra il 19 ed il 25 dicembre.

La benzina, nel prezzo medio nazionale, ha toccato quota 1,625 euro al litro, valore registrato per l’ultima volta nel mese di giugno del 2021. Il gasolio, invece, è arrivato ad 1,689 euro al litro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago