Formula 1

Carlos Sainz, che invito alla Ferrari: “Sarebbe bello”

Carlos Sainz lancia un invito alla Ferrari: il suo messaggio è eloquente, il pilota spagnolo vuole che a Maranello lo facciano

La Formula 1 è ferma, con il Mondiale che riprenderà solo il prossimo marzo con l’esordio in Bahrain. I piloti si dividono tra vacanze ed allenamenti, in attesa di muovere i primi passi in vista della nuova stagione.

Il pilota spagnolo Carlos Sainz – Automotorinews.it

Ciò nonostante, il mondo del motorsport ha altre competizioni attive che attirano eccome gli appassionati di tutto il mondo. Tra queste, c’è sicuramente la Dakar, una delle corse storiche e più rinomate esistenti.

Il Rally del 2023 è la 45ma edizione della famosa gara che si disputa interamente in offroad; per il quarto anno è l’Arabia Saudita ad ospitare questa competizione che ha preso il via lo scorso 31 dicembre a Yanbu. La tappa conclusiva delle 14 in programma sarà il 15 gennaio prossimo, con arrivo a Dammam.

Fin qui sono state disputate solo due tappe ed al comando della classifica c’è Carlos Sainz, il papà del pilota della Ferrari, a bordo del buggy elettrico RS Q e-tron, gioiellino firmato Audi, estremamente competitivo in questa manfestazione. Sainz, però, è tallonato da vicino da Nasser Al-Attiyah, il campione in carica.

Carlos Sainz, il messaggio alla Ferrari

Il pilota spagnolo della Ferrari Carlos Sainz – Automotorinews.it

Ed al seguito del padre, in veste di tifoso, c’è anche Carlos Sainz Jr., il pilota della Ferrari che ha chiuso il mondiale 2022 al quinto posto con 246 punti ma anche con la soddisfazione della prima vittoria in carriera in un Gran Premio.

L’atmosfera che si respira tra i concorrenti al bivacco è ciò che mi ha colpito di più” ha detto il pilota in alcune dichiarazioni riportate da La Gazzetta dello Sport. “C’è naturalmente grande competizione ma anche grande rispetto, i piloti si vogliono bene, lo si percepisce ed è bello poter ammirare questo cameratismo considerato come sia rischiosa la Dakar, anche se bellissima“.

Immancabile il paragone con il mondo della Formula 1 e con la vita nel paddock. “Questo stile mi piace ed è migliorato in F1 l’ambiente. In pista si lotta ma il rapporto all’esterno è bello tra i piloti“.

Ferrari grande assente alla Dakar, con il Cavallino che non partecipa con alcuna vettura a questa rassegna. Una situazione che a Sainz ha condotto in una riflessione. “Sono qui perché la disciplina mi piace, non solo perché gareggia mio padre. Sarebbe bello che una di queste supercar la costruisse la Ferrari. Seguo questa competizione dal 2006 ed inizialmente l’ho vissuta grazie a ciò che mi raccontava mio padre; più da vicino solo negli ultimi tempi e credo che sia magica. Da tanto avevo desiderio di venire ma in genere coincide con la sola setimana in un anno di riposo“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago