Moto GP

Alex Rins, che svolta per il pilota: “Non l’ho mai detto pubblicamente”

Alex Rins parla per la prima volta da pilota Honda. Per lo spagnolo inizia una nuova avventura dopo sei anno in Suzuki,

Alex Rins ha scelto LCR e Honda per il suo secondo capitolo professionale in MotoGP. Dopo l’addio della Suzuki al Mondiale non poteva rifiutare la ghiotta occasione di salire in sella alla RC213V che ha dato pregio e lustro al Motomondiale, anche se la sfida non si preannuncia per nulla facile. Dopo sei anni con la GSX-RR dovrà adattarsi ad una nuova moto, ad un motore V4 che chiede uno stile di guida abbastanza differente e, da pilota ufficiale, avrà anche il compito di testare nuove parti.

Alex Rins (foto Ansa)

Svincolato dal silenzio imposto dal contratto che lo legava alla Suzuki fino al 31 dicembre, il pilota spagnolo ha potuto raccontare a Motorsport.com le prime impressioni sulla Honda ricevute durante il test di Valencia. “E’ stata una sensazione strana, è stato complicato perché è una moto molto diversa dalla Suzuki, ma non mi è sembrata una moto così male“. La risposta del motore è forse la parte più difficile con cui fare i conti, soprattutto nella percorrenza a centro curva.

Alex Rins e l’anno della svolta

Alex Rins all’ultima gara vinta a Valencia nel 2022 (Ansa Foto)

Il test di Valencia, preceduto dalla sua ultima vittoria con la Suzuki, si è chiuso con un distacco di 1,2 secondi dal miglior giro segnato da Luca Marini. La RC-V non gli è sembrata quella moto così muscolosa come molti dicono, anche se si tratta di “una moto non facile da guidare ma ha un grande potenziale“.

La sua preparazione invernale si sta adeguando sia alla Honda che alla nuova sfida composta da 42 gare. Inoltre da pilota ufficiale avrà il compito di provare le novità che arriveranno dal Giappone, nella speranza siano usufruibili da subito anche per chi veste la livrea satellite. “Voglio credere che se portano un forcellone nuovo lo diano anche a me… Mi fiderò della mia squadra e di Lucio (Cecchinello, ndr)”.

Nell’attesa della prossima uscita nel test di Sepang, Alex Rins ha modificato qualcosa anche nella sua preparazione atletica invernale. Del resto sarà una stagione nuova per tutti con l’introduzione di un calendario allungato e delle gare sprint, che insieme costituiscono un impegno annuale di 42 gare. Ma non solo, lo spagnolo ha anche modificato alimentazione da un po’ di tempo a questa parte. “Introdurremo nuovi esercizi in palestra per essere preparati. Lavoreremo anche mentalmente, cosa che sto facendo da molto tempo… Credo di non averlo mai detto pubblicamente, sei mesi fa sono diventato vegetariano, per la mia condizione fisica e anche per gli animali“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago