News

Ferrari, il pronostico fa ben sperare: Damon Hill ne è sicuro

Damon Hill ha fatto una sua previsione sulla Ferrari in ottica 2023: l’ex pilota di F1 fa un confronto con Mercedes.

I tifosi della Ferrari hanno provato grande delusione nello scorso campionato di Formula 1. Dopo un’inizio promettente, la scuderia di Maranello non è stata in grado di tenere il passo della Red Bull e ha fallito ancora la caccia al titolo.

Carlos sainz e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Certamente sono stati compiuti dei passi avanti rispetti al 2021, però le pressioni sono tante per il team più vincente della storia della F1. Arrivare secondi con una sconfitta maturata già con diverse gare di anticipo non può essere considerato soddisfacente.

L’aspettativa dei fan è che, con un anno di esperienza alle spalle con il nuovo regolamento tecnico, la squadra riesca finalmente a giocarsi il Mondiale fino alla fine. Il digiuno dura dal 2007 per quanto riguarda la corona piloti, mentre quella costruttori manca dal 2008.

Charles Leclerc e Carlos Sainz sono due piloti validissimi, però vanno vanno messi nella giusta condizione. In fabbrica sanno di non poter sbagliare la macchina della prossima stagione, che dovrà avere un livello di affidabilità certamente superiore alla F1-75 oltre che delle performance migliori.

Damon Hill non pessimista sulla Ferrari 2023

Damon Hill in un’intervista concessa a Sky Sports F1 ha spiegato perché vede la Ferrari in una posizione migliore della Mercedes in vista del 2023: “Ha meno cose da fare rispetto alla Mercedes, che ha evidentemente frainteso qualcosa con la macchina e deve fare un reset. Invece, la Ferrari si è presentata con una vettura che inizialmente era molto buona. Poi nel corso della stagione non hanno capitalizzato. A mio avviso avranno meno difficoltà rispetto alla Mercedes per il prossimo anno“.

Carlos Sainz e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Hill ritiene che la Ferrari parta in vantaggio sulla Mercedes, visto che concettualmente la F1-75 era una monoposto molto meglio riuscita della W13. Vero che la scuderia di Brackley ha fatto progressi durante il 2022 e si è avvicinata nell’ultima parte del campionato, però a Maranello hanno interrotto prima lo sviluppo per concentrarsi sull’auto del 2023.

Vedremo se il team di Maranello si presenterà nuovamente davanti a quello anglo-tedesco e se saprà impensierire concretamente la Red Bull. I tifosi della Rossa sperano di non rimanere ancora delusi, così come Leclerc e Sainz.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago