Formula 1

Leclerc, un campionissimo lo esalta: “Ha qualcosa di speciale”

Vettel ha speso parole di elogio nei confronti di Leclerc, per due anni suo compagno di squadra in Ferrari.

Quando Charles Leclerc è arrivato in Ferrari, probabilmente Sebastian Vettel non immaginava di ritrovarsi subito un compagno così forte. Si sapeva che il monegasco fosse dotato di talento, però era tutt’altro che scontato che riuscisse a reggere il confronto con un quattro volte campione del mondo di F1.

Charles Leclerc, pilota Ferrari F1 – Automotorinews.it

Leclerc nel 2019 ha impressionato tutti e ha spinto la scuderia di Maranello a credere fortemente su di lui per il futuro. Mattia Binotto non ebbe dubbi quando si trattò di fargli firmare un contratto fino al 2024 e di scaricare poi Seb, sostituito da Carlos Sainz dal 2021.

Comunque per il monegasco è stato importante avere nel box uno come Vettel, un pilota vincente e di grande esperienza. Ha avuto modo di imparare parecchio da lui e ciò gli torna sicuramente utile per la sua carriera. Spesso ha speso parole positive nei confronti del tedesco.

F1, Vettel esalta Leclerc

Seb in un’intervista concessa al podcast Beyond The Grid ha a sua volta parlato bene di Charles: “Quando è arrivato era in un momento diverso della sua carriera e della sua vita. L’ho osservato e siamo andati molto d’accordo. Ho apprezzato tanto il tempo che abbiamo trascorso assieme, era un po’ come se stessi guardando me da giovane e mi ci è voluto un po’ di tempo per capirlo“.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Vettel è contento del rapporto avuto con Leclerc, che per certi versi gli ha ricordato com’era lui nei primi anni in F1: “Il mio scopo non era solo vincere una gara. Io volevo vincere il campionato conquistando molte gare“.

Il quattro volte iridato è convinto che il pilota Ferrari possa fare grandi cose: “Penso che abbia qualcosa di speciale. È stato bello vedere tutto il suo talento e il modo con cui riesce a trovare il ritmo spremendo tutto dalla macchina, soprattutto nel giro secco in qualifica“.

Certamente Leclerc ha il talento per essere un giorno campione del mondo in F1. È importante che la scuderia di Maranello lo metta nella giusta condizione tecnica per farlo esprimere al massimo. Vedremo se nel campionato 2023 le cose andranno meglio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago