Moto GP

Quartararo, la grande novità: arriva l’annuncio ufficiale

Fabio Quartararo cambia una delle carte in tavola n vista della prossima stagione MotoGP. L’annuncio ufficiale del pilota francese.

Dopo aver perso lo scettro mondiale Fabio Quartararo ci riprova a dare l’assalto al titolo MotoGP. Il fuoriclasse francese resta in attesa di capire gli nuovi sviluppi tecnici della Yamaha M1, chiamata ad un’iniezione di potenza come da tempo viene reclamato. L’arrivo dell’ingegnere Luca Marmorini e del suo staff italiano dovrebbe riuscire a dare esito positivo entro la preseason e regna un certo ottimismo nell’ambiente di Iwata.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Nei test 2022 a Jerez e Misano le prime impressioni del pilota di Nizza erano state abbastanza favorevoli, ma a Valencia non ha riscontrato le medesime sensazioni. A metà febbraio ci sarà il primo vero banco di prova in ottica 2023, quando sul circuito della Malesia si terrà il primo test Irta con la nuova specifica di motore 4 cilindri in linea e le ultime novità frutto del lavoro invernale. A quel punto Fabio Quartararo avrà le idee più chiare sulla stagione che dovrà affrontare.

La nuova partnership di Fabio Quartararo

Intanto il campione 2021 sta apportando anche delle piccole modifiche personali. Come era stato previsto da tempo ha deciso di cambiare il marchio del suo casco per la stagione 2023 stipulando un nuovo contratto con HJC. “Siamo molto entusiasti della nostra nuova collaborazione con il campione del mondo MotoGP 2021 Fabio Quartararo. A soli 23 anni ha già raggiunto ciò che la maggior parte dei piloti può solo sognare e non vediamo l’ora di vedere cosa gli riserva il futuro“, si legge in un comunicato dell’azienda.

Il pilota della Yamaha ha subito agguantato podi con il team satellite Petronas SRT all’esordio in classe regina nel 2019 (best rookie of the year), nel 2020 sono arrivate le prime tre vittorie. Nel 2021 il passaggio al team factory ha portato al primo Mondiale in MotoGP, l’anno dopo il bis è mancato più per problemi tecnici che per demeriti personali. “E’ stato il primo campione del mondo francese nella classe regina. Fabio è sulla buona strada per il successo e siamo felicissimi di questa partnership Non vediamo l’ora di lavorare con Fabio e cercheremo di vincere più titoli insieme. Da tutti noi di HJC, benvenuto in famiglia, Fabio!“.

Il marchio può vantare una grande esperienza di oltre mezzo secolo e affiderà a Quartararo il casco da corsa RPHA 1: “Non vedo l’ora di provarlo nelle prossime gare della MotoGP con l’obiettivo di portarlo sul gradino più alto del podio – ha dichiarato il vicecampione del mondo -. Non vedo l’ora di lavorare sodo e lottare per il Campionato del Mondo MotoGP insieme a HJC“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago