Cronaca

Prezzo Benzina, rincari continui: il costo in Autostrada è da non credere

Prezzo benzina e diesel ormai fuori controllo: gasolio senza freni, in autostrada il costo è impressionante, Toccati picchi mai visti prima

L’inizio del 2023 è stato da incubo per gli automobilisti italiani. Dopo le positive ultime settimane del 2022, con il prezzo della benzina e del diesel che è andato man mano calando (a causa della diminuzione del costo della materia prima), dal 1 gennaio è invece accaduto di tutto.

Prezzo benzina e diesel, aumenti senza freni: il costo in autostrada è sconcertante – Automotorinews.it

E’ scattato lo stop al bonus governativi di 18 centesimi, ossia il taglio delle accise. Ma oltre all’aumento dovuto alla cancellazione dello sconto statale, si sono registrati altri aumenti vertiginosi che hanno riportato il prezzo dei carburanti alle stelle, ben oltre i 18 centesimi annullati dal governo. Un fenomeno inaspettato e pesante, che ha portato la benzina (ma soprattutto il diesel) ad andare oltre la soglia psicologica dei 2 euro al litro.

In alcuni casi, e in particolare in autostrada, il gasolo viene venduto addirittura a 2.5 euro, una cifra praticamente mai vista prima. Rincari paurosi, totalmente inaspettati e che stanno mettendo in ginocchio gli italiani. Basti pensare che il 31 dicembre 2022, quindi pochi giorni fa, la benzina costava 1.650 euro al litro circa, e il diesel circa 10 centesimo in più. Di fatto gli aumenti riscontrati dai consumatori sono 70-80 centesimi al litro, e in alcuni casi sfiorano addirittura l’euro.

Prezzo benzina, aumenti ingiustificati: l’allarme del Codacons

Picchi si registrano nelle isole, in particolare nelle Eolie e in Sardegna, dove il Codacons segnala prezzi mai visti prima. Le autostrade sono diventate il luogo dove fare rifornimento equivale a un salasso. Il Governo mette la speculazione sotto accusa. Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto aveva promesso interventi del governo se i costi dei carburanti avessero superato i 2 euro. E in effetti servirebbe un argine a quella che sembra una corsa senza freni. E quindi molto pericolosa.

Automotorinews.it

Fenomeno di difficile comprensione e indisponente, perché seguendo l’andamento degli ultimi mesi del 2022, il prezzo del petrolio continua ad abbassarsi, eppure in Italia gli aumenti sono vertiginosi e già stanno facendo alzare l’inflazione, anch’essa in lieve calo a dicembre. Le associazioni dei consumatori hanno presentato esposti in 104 procure di tutta Italia e alla Guardia di Finanza, chiedendo di indagare sui prezzi allo scopo di accertare speculazioni o rialzi ingiustificati.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago