Formula 1

Hamilton lo vuole davvero: l’auspicio per il prossimo Mondiale

Lewis Hamilton si espone sul Mondiale di F1 2023: ha ben chiaro lo scenario che gli piacerebbe vedere nel prossimo campionato.

Il 7 gennaio compie 38 anni e la voglia di correre di Lewis Hamilton è ancora tanta. Ha un importante obiettivo da raggiungere: diventare il pilota con più titoli in Formula 1.

Lewis Hamilton – Automotorinews.it

Stava per riuscire nel suo intento nel 2021, però nel finale della gara di Abu Dhabi è successo qualcosa di incredibile e Max Verstappen lo ha beffato. Nonostante rabbia e delusione, non ha perso di vista il sogno di superare Michael Schumacher e raggiungere quota otto mondiali vinti.

La Mercedes nel 2022 non è stata abbastanza competitiva, ma sta lavorando intensamente per essere vincente nel prossimo campionato. Il sette volte iridato spera di avere a disposizione una macchina che gli permetta di lottare per podi, vittorie e titolo. L’esperienza dell’ultima stagione dovrebbe essere stata utile per la scuderia di Brackley, costretta a rivedere alcuni aspetti del progetto.

F1, Lewis Hamilton spera in una grande lotta nel 2023

Hamilton nel 2023 spera di tornare davanti e di essere protagonista. Lo ha ribadito in un’intervista al sito ufficiale della Formula 1: “Mi piace pensare che saremo noi a competere e a sconfiggere la Red Bull. Ma spero anche che la Ferrari sia forte nei prossimi anni. Auspico che ci sia una battaglia a più di due l’anno prossimo“.

Lewis Hamilton – Automotorinews.it

A Lewis non dispiacerebbe vedere una lotta tra Mercedes, Red Bull e Ferrari nel prossimo Mondiale di F1. E gradirebbe se si aggiungessero anche altre scuderie: “Spero che saremo almeno in tre o anche di più. Perché McLaren non può essere lì? O anche Alpine, che sta andando bene. Vedremo“.

Il sette volte iridato vuole battaglia tra più team, gli piacciono le nuove sfide. In passato spesso ha dominato oppure ha avuto un solo avversario da fronteggiare, lo stimola l’idea di avere diversi rivali con i quali giocarsi le gare e anche il titolo. Vedremo se il suo auspicio si tradurrà in qualcosa di concreto in pista.

Pronosticare Ferrari e Mercedes a lottare con la Red Bull può essere relativamente semplice, invece immaginare che McLaren e Alpine si aggiungano alla lotta nel 2023 è più complicato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago