Cronaca

Benzina, il prezzo è in continuo aumento: il nuovo costo a gennaio è eloquente

Continuano a salire i prezzi di benzina e diesel. Il Governo ha deciso di intervenire: pronto un incontro a Palazzo Chigi. Si attendono provvedimenti per frenare i continui rincari

L’aumento del prezzo della benzina e del diesel sta diventando un problema serio e un tema che sta trovando risalto sempre maggiore. Purtroppo, dopo l’annullamento del bonus statale di 30 centesimi (uno sconto sulle accise, le tasse del carburante) i costi sono saliti in modo vertiginoso e continuo.

Prezzo benzina ancora in aumento, la risposta del Governo – Automotorinews.it

Non solo, ovviamente, per quanto riguarda i 30 centesimi di maggiorazione dopo l’annullamento del bonus, ma anche per altri rialzi che non trovano giustificazioni oggettive, visto che il prezzo del petrolio è in discesa (seppur di poco) e i gestori non hanno applicato aumenti all’origine. Eppure, il costo alla pompa risulta in perenne aumento, soprattutto per la modalità “servito” per il rifornimento in autostrada. Dove i prezzi hanno abbondantemente superato i 2 euro al litro, sia per la benzina che per il diesel.

Situazione che sta provocando polemiche e un sempre crescente disagio sociale, con le associazioni dei consumatori che promettono battaglia e chiedono a gran voce interventi decisi. Del resto, il Governo, seppur consapevole del doloroso taglio (una scelta politica) aveva promesso di intervenire nel caso in cui i prezzi fossero andati oltre i 2 euro. Ed è arrivato il momento della presa di posizione. La decisione è presa: l’Esecutivo incontrerà la Guardia di Finanza in un incontro per mettere in campo un piano di controlli sulla possibile speculazione in atto.

Prezzo benzina senza freni, il Governo prende posizione e incontra la Guardia di Finanza

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro dell’Economia e delle Finanza, Giancarlo Giorgetti, vedranno a Palazzo Chigi il Comandante Generale Giuseppe Zafarana. L’obiettivo è attuare un piano e valutare ogni possibile ulteriore iniziativa di contrasto alle speculazioni in corso sui costi dei carburanti. In base alle elaborazioni di “Quotidiano energia” il costo medio della benzina in modalità servito sale a 1,965 euro mentre quello del diesel si innalza a 2,023 euro al litro.

Prezzo Benzina, il dato ormai è una costante: momento favorevole (Ansa)

Il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è 1,821 euro al litro (1,814 era il dato del 5 gennaio). Per quanto riguarda i diversi marchi che vanno tra 1,816 e gli 1,835 euro al litro (no logo 1,819). Il costo medio praticato del diesel self è a 1,879 euro al litro (contro 1,875). Questi sarebbero i prezzi inviati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago