Formula 1

Ferrari, Briatore punta sul nuovo arrivo: l’auspicio è beneaugurante

Flavio Briatore parla del suo ritorno nel mondo della Formula 1 e fa un augurio particolare al nuovo manager: “È un amico, spero possa far bene”

Un grande ritorno che riporta il pensiero dei tifosi agli anni in cui Michael Schumacher si impose nel mondo della Formula 1. La sua Benetton colorata con Flavio Briatore al muretto hanno segnato un’epoca.

Briatore benedice il nuovo manager: “Spero possa far bene” (LaPresse)

E ancora oggi l’imprenditore è ricordato per la sua esperienza vincente in questo sport. Anche quando ha iniziato a occuparsi di altro, la sua opinione è sempre stata richiesta e giudicata preziosa. Oggi, a quanto pare, Briatore si sta riavvicinando al circus, seppur con un ruolo diverso da quello del capo scuderia e con una maggiore attenzione al lato commerciale di questo sport.

E’ stato intervistato a un evento di Pitti Uomo, presso lo stand Suns Boards. Il manager ha parlato proprio di Formula 1 e dell’imminente stagione che sta per cominciare (si parte a marzo) facendo anche una previsione sulla Ferrari con il nuovo team principal Vasseur. L’obiettivo della Rossa è di riportare il Cavallino a vincere, sia nel campionato piloti che in quello costruttori.

Flavio Briatore benedice il nuovo manager: “Spero possa far bene”

Frederic Vasseur, nuovo team principal della Ferrari – Automotorinews.it

Secondo Briatore ci sono buone possibilità di competere con la Red Bull, con la quale il gap è aumentato molto, soprattutto nell’ultima parte dell’anno. “Adesso nella Ferrari c’è Vasseur che è un amico, speriamo che faccia bene”, ha detto il famoso manager. Poi ha parlato anche della Formula 1 in generale: “Sono rientrato in questo mondo da due anni. Adesso ha un appeal straordinario, perché gli Stati Uniti sono un traino molto importante, mentre prima era complicato entrarci. Oggi vedo dei piloti giovani e straordinari, sono fantastici. Ma anche i piloti meno giovani formano un gruppo molto interessante – ha spiegato Briatorepenso ad esempio a Fernando Alonso, che ho visto di recente e pesa 60 chili, è in gran forma- Ai miei tempi non l’ho mai visto così, nemmeno quando correva con me”. E poi la conclusione a dir poco entusiastica: “La Formula 1 adesso è davvero uno spettacolo. Andiamo in America con 500-600mila persone”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago