Formula 1

Ferrari, Briatore punta sul nuovo arrivo: l’auspicio è beneaugurante

Flavio Briatore parla del suo ritorno nel mondo della Formula 1 e fa un augurio particolare al nuovo manager: “È un amico, spero possa far bene”

Un grande ritorno che riporta il pensiero dei tifosi agli anni in cui Michael Schumacher si impose nel mondo della Formula 1. La sua Benetton colorata con Flavio Briatore al muretto hanno segnato un’epoca.

Briatore benedice il nuovo manager: “Spero possa far bene” (LaPresse)

E ancora oggi l’imprenditore è ricordato per la sua esperienza vincente in questo sport. Anche quando ha iniziato a occuparsi di altro, la sua opinione è sempre stata richiesta e giudicata preziosa. Oggi, a quanto pare, Briatore si sta riavvicinando al circus, seppur con un ruolo diverso da quello del capo scuderia e con una maggiore attenzione al lato commerciale di questo sport.

E’ stato intervistato a un evento di Pitti Uomo, presso lo stand Suns Boards. Il manager ha parlato proprio di Formula 1 e dell’imminente stagione che sta per cominciare (si parte a marzo) facendo anche una previsione sulla Ferrari con il nuovo team principal Vasseur. L’obiettivo della Rossa è di riportare il Cavallino a vincere, sia nel campionato piloti che in quello costruttori.

Flavio Briatore benedice il nuovo manager: “Spero possa far bene”

Frederic Vasseur, nuovo team principal della Ferrari – Automotorinews.it

Secondo Briatore ci sono buone possibilità di competere con la Red Bull, con la quale il gap è aumentato molto, soprattutto nell’ultima parte dell’anno. “Adesso nella Ferrari c’è Vasseur che è un amico, speriamo che faccia bene”, ha detto il famoso manager. Poi ha parlato anche della Formula 1 in generale: “Sono rientrato in questo mondo da due anni. Adesso ha un appeal straordinario, perché gli Stati Uniti sono un traino molto importante, mentre prima era complicato entrarci. Oggi vedo dei piloti giovani e straordinari, sono fantastici. Ma anche i piloti meno giovani formano un gruppo molto interessante – ha spiegato Briatorepenso ad esempio a Fernando Alonso, che ho visto di recente e pesa 60 chili, è in gran forma- Ai miei tempi non l’ho mai visto così, nemmeno quando correva con me”. E poi la conclusione a dir poco entusiastica: “La Formula 1 adesso è davvero uno spettacolo. Andiamo in America con 500-600mila persone”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago