Enea Bastianini (foto Ansa)
Enea Bastianini parla di Pecco Bagnaia, Marc Marquez e rivela qualche retroscena sulla sua carriera di pilota.
La nuova avventura da pilota factory di Enea Bastianini sta per cominciare ufficialmente. Dal 22 al 24 gennaio sarà a Madonna di Campiglio per la presentazione del team Ducati 2023, dove saranno presenti anche i piloti della Superbike, Michael Ruben Rinaldi e Alvaro Bautista e i relativi staff tecnici. Lo scorso 8 novembre ha già tenuto una giornata in sella alla nuova Rossa durante il test di Valencia, ma c’è ancora molto su cui lavorare.
La prima occasione sarà il test di Sepang del 10-12 febbraio, tre giornali fondamentali per prendere confidenza con la Desmosedici GP23 e familiarizzare con le nuove componenti. Sarà anche il primo vero confronto con il campione del mondo e compagno di box Pecco Bagnaia: insieme dovranno collaborare per portare avanti l’evoluzione della moto, ma in pista non si risparmieranno come già dimostrato nella passata stagione, quando si sono ritrovati a lottare per la vittoria fino all’ultima curva.
In una intervista al quotidiano ‘Repubblica’, il ‘Bestia’ ha analizzato la sua rivalità (ma anche amicizia) con Pecco Bagnaia che si protrae dai tempi delle minimoto. “C’è rivalità, ma soprattutto amicizia. Ci conosciamo da quando eravamo bambini e per la prima volta siamo nella stessa squadra“. Nel 2022 Enea era sulla Ducati non ufficiale del team Gresini, riuscendo a conquistare quattro vittorie e per larghi tratti a essere in corsa per il Mondiale. Nell’ultima gara a Cheste è riuscito a strappare il terzo posto finale in classifica, un risultato meritato e che rende onore al pilota romagnolo, confermando di essersi meritato questa sella.
La rivalità fra Bastianini e Bagnaia ha entusiasmato e rendere ancora più avvincente l’attesa per il prossimo Mondiale. “Lo rispetto, avrò molto da imparare. Ma sarà il mio primo avversario“, ha proseguito il pupillo di Carlo Pernat. Ci sarà da fare i conti anche con Marc Marquez, pur tra i dubbi delle condizioni fisiche e dello sviluppo della Honda RC213V. “Guarda i numeri, Marc ha vinto più di tutti. Quest’anno sarà il grande protagonista, il favorito. Sono certo che rivedremo un campione al top della forma e sarà un piacere sfidarlo“.
Suona strano vedere un giovane talento del motociclismo fuori dalla VR46 Academy di Valentino Rossi. Enea Bastianini ha però deciso di prendere una strada più indipendente. “Sono stato 5 o 6 volte al ranch di Tavullia, i rapporti sono sempre stati buoni. Mi avrebbero voluto alla VR46 Academy, ma ho scelto Gresini. Forse è stato un rischio, ma ne è valsa la pena“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…