News

Leclerc, un ex pilota Ferrari è sicuro: “Può farlo”

Gerhard Berger ha commentato la situazione della Ferrari in Formula 1: non mancano parole per Leclerc e Sainz.

Che Ferrari vedremo nel campionato di F1 2023? Se lo domandano i numerosi tifosi della squadra più vincente nella storia del campionato. C’è chi è più ottimista e chi invece pronostica un’altra annata senza titolo mondiale.

Charles Leclerc – Automotorinews.it

La scuderia di Maranello ha vinto l’ultima corona iridata piloti nel 2007 e l’ultima costruttori nel 2008. Il digiuno è lungo e c’è grande voglia di interromperlo. In fabbrica si lavora duramente per mettere in pista una macchina vincente. La F1-75 era partita bene e poi non è stata sviluppata al meglio.

Servono sicuramente più affidabilità e anche un minore consumo delle gomme. Inoltre, è fondamentale eliminare certi sbagli nelle strategie e anche alcuni errori di guida dei piloti. Ogni componente può e deve migliorare per il 2023. C’è anche un nuovo team principal come Frederic Vasseur che proverà a dare un’impronta diversa rispetto al predecessore Mattia Binotto.

F1, Gerhard Berger su Ferrari e Leclerc

Gerhard Berger ha concesso un’intervista a La Gazzetta dello Sport e si è detto abbastanza fiducioso sul 2023 della Ferrari: “Lo scorso anno avevano il motore migliore, nonostante qualche problema di affidabilità, e la macchina era buona. Se riusciranno a ottenere lo stesso livello di prestazione, saranno competitivi. Nel 2022 sono pesati molto gli errori di strategia, però è qualcosa che si può correggere“.

Charles Leclerc – Automotorinews.it

Il 63enne austriaco ha guidato per la scuderia di Maranello nel triennio 1987-1988-1989 e poi in quello 1993-1994-1995. Ha messo insieme cinque vittorie e altri diciannove podi. Nel 1988 e nel 1994 ha chiuso al terzo posto della classifica piloti.

A Berger è stato chiesto anche un pensiero su Charles Leclerc e Carlos Sainz, gli attuali driver del team, e si è soffermato soprattutto sul monegasco: “Sono molto forti. Leclerc è stato molto veloce l’anno scorso, ma mi è parso ancora in una fase di apprendimento. Quest’anno mi aspetto che faccia un ulteriore passo avanti, perché il processo di maturazione è completo. È arrivato a un punto di svolta della sua carriera. Con la macchina giusta può lottare per il Mondiale“.

L’ex pilota ritiene che Leclerc abbia il potenziale per fare grandi cose in Formula 1. Abbiamo già visto che il talento non gli manca, però può limare alcuni difetti ed essere un completo top driver. Molto dipenderà anche dalla monoposto che gli verrà data. La Ferrari è chiamata a consegnare nelle sue mani e in quelle di Sainz un mezzo competitivo per poter puntare in alto.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

56 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago