News

Lewis Hamilton, la risposta della FIA è netta: “Non lo vogliamo”

La FIA tramite il presidente Ben Sulayem ha risposto alle recenti dichiarazioni di Hamilton, contrario a un provvedimento preso.

Più volte capitano discussioni riguardanti il fatto che la Formula 1 debba trasmettere messaggi che vadano oltre lo sport. C’è chi ritiene opportuno farlo, trattando anche tematiche sociali e ambientali, e chi invece pensa che bisogna rimanere nell’ambito sportivo.

Lewis Hamilton – Automotorinews.it

Un recente provvedimento della FIA traccia una linea molto chiara. Infatti, è stato proibito diffondere ed esibire messaggi o simboli di stampo politico, religioso o personale. Per poterlo fare, è necessario ricevere l’autorizzazione dalla Federazione Internazionale stessa.

Uno dei più scontenti di questa decisione è Lewis Hamilton, abituato a esprimere la sua posizione su determinati argomenti. Soprattutto sulle discriminazioni e sui diritti umani ha spesso voluto far vedere quale fosse il suo pensiero. Dal 2023 non potrà più farlo, se non con l’approvazione della FIA.

FIA, Ben Sulayem replica a Hamilton

Mohammed Ben Sulayem ha spiegato perché sia stata fatta quella scelta: “Si può usare lo sport per motivi di pace – ha detto a Motorsport.comma non vogliamo che la FIA diventi una piattaforma per un’agenda personale privata. Ci distoglierebbe dallo sport. Cosa sa fare meglio il pilota? Guidare. Sono bravi a farlo, fanno show, fanno business e sono le star“.

Lewis Hamilton – Automotorinews.it

Il presidente della Federazione Internazionale pensa che i piloti non debbano farsi promotori di determinati messaggi sfruttando la F1: “Ci sono altre piattaforme per esprimere ciò che vogliono. Ciascuno ha questa possibilità e sono i benvenuti a passare attraverso il processo della FIA. Vogliamo che il nostro sport sia pulito e neutrale“.

Se qualcuno violerà la nuova regola del Codice Sportivo Internazionale, verrà punito. Saranno gli stewards a doversi occupare di come sanzionare i piloti che decideranno di manifestare comunque il loro pensiero su argomenti sensibili. Non sorprenderebbe vedere Hamilton che non rispetta il regolamento, conoscendo quanto lui ci tenga a vedere una Formula 1 in grado di trasmettere messaggi positivi.

Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago