News

Formula 1, ufficiale il calendario definitivo 2023: confermata un’esclusione

La Formula 1 ha ufficializzato la versione definitiva del calendario per la stagione 2023: confermata un’assenza importante.

Bisogna attendere più di un mese prima di vedere in azione team e piloti di F1 nell’unico test pre-campionato in programma in Bahrain. I tifosi sono impazienti di vedere quali saranno i valori in pista, dopo un 2022 dominato dalla Red Bull.

Formula 1: ufficiale il calendario definitivo 2023 – Automotorinews.it

In attesa di riassaporare un po’ di competizione, è stato diramato il calendario definitivo per la stagione 2023. I vertici della Formula 1 hanno confermato che il prossimo campionato sarà costituito da ventitré gran premi e che ci saranno sei Sprint Race (Baku, Spielberg, Spa-Francorchamps, Lusail, Austin e San Paolo).

Niente Cina, che in una prima versione provvisoria del calendario era stata inserita e che invece non farà parte del programma. Le restrizioni legate al Covid-19 complicano i piani del Circus, che anche quest’anno non sarà presente a Shanghai. È dal 2019 che che non si gareggia nel vasto Paese asiatico, un luogo importante per il campionato e che dovrebbe essere presente dal 2024.

Formula 1 2023: le novità del calendario rispetto al 2023

Oltre alle sei Sprint Race, una novità che salta all’occhio nel nuovo calendario è l’introduzione del Gran Premio di Las Vegas. Era stata ampiamente preannunciata mesi fa e compariva già nella versione provvisoria, quindi oggi non può sorprendere più. Si tratta della terza gara negli Stati Uniti, che ospita la F1 anche ad Austin e a Miami.


Ritorna il Qatar, che aveva ospitato il GP nel 2021 e poi è rimasto “in panchina” nel 2022 per dei lavori di ammodernamento del circuito. Lavori che hanno impedito alla MotoGP di iniziare la stagione 2023 sulla pista di Losail, come avveniva da tanti anni ormai: si partirà a Portimao (Portogallo) il 24 marzo.

La Formula 1, invece, scatta dal Bahrain il 5 marzo subito dopo il test. Confermata la presenza di due eventi in Italia: Imola (19-21 maggio) e Monza (1-3 settembre). Ancora fuori la Germania, che non ospita una gara dal 2019 e che in questo momento non sembra avere una prospettiva di rientro a breve termine.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago