Moto

Harley-Davidson Nightster S, arriva la versione speciale: caratteristiche e prezzo

Harley-Davidson toglie il velo alla Nightster S, che sta per “Special”: dotazione rinnovata per la “piccola”. Prezzo e caratteristiche

Anche se si tratta della “piccola” di casa Harley-Davidson, la Nightster è una moto di grande personalità, molto apprezzata dal pubblico. La casa americana è pronta a mettere sul mercato una versione speciale, Nightster S, che sta per “Special”.

Harley-Davidson Nightster S, arriva la versione speciale: caratteristiche e prezzo – Automotorinews.it

Si tratta di una variante impreziosita da una dotazione più ricca e un ritocco (verso l’alto) del prezzo. La Nightster, la “piccola” dell’apprezzata gamma Sportser, arriva con la versione “Special”. Questa si colloca dopo la versione Anniversary, che celebra i 120 anni della casa, e la versione Breakout 2023. La nuova Nightster è sicuramente più elaborata e ha un impatto visivo maggiore rispetto al modello classico.

Si evidenziano i nuovi cerchi in lega di alluminio. Presente un piccolo cupolino dal design sportivo e un nuovo kit passeggero con sella e piccole pedane. Chiaramente non si tratta di una rivoluzione, infatti la versione “Special” non ha particolari differenze dalla versione classica. Come si legge su Motorbox.com, resta invariato il motore V-Twin Revolution Max 975T, con raffreddamento a liquido.

Harley-Davidson Nightster S, le novità della nuova versione

E’ diverso, però, il manubrio. Adesso è più alto, con una posizione più comoda rispetto alla versione standard. Una miglioria è il piccolo schermo display TFT da 4″ pollici, con un’ottima connettività bluetooth. Questa consente, tra i vari servizi disponibili, di utilizzare la navigazione turn by turn. Presente anche il monitoraggio della pressione degli pneumatici TPMS, con modalità di guida extra che si può personalizzare liberamente. Ci sono anche i profili Road, Sport e Rain.

La Nightster S – Automotorinews.it

Non manca il cruise control per i viaggi su lunghi tratti e la classica presa USB per smartphone e altri dispositivi digitali. Il costo della Nighster Special parte da 18.100 euro, e quindi 1.200 euro in più rispetto alla versione classica di questa Harley. Un upgrade di costi, che ha comunque riscontri sulle strumentazioni aggiuntive e le piccole migliorie apportate. Esteticamente, invece, il colpo d’occhio resta quello della classica versione della Nighster della moto americana.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago