News

Leclerc, Alesi lo mette in guardia: “Sarà il fattore determinante”

Alesi espone il suo pensiero sulla battaglia per il titolo di F1 2023: a suo avviso non sarà semplicemente Verstappen contro Leclerc.

La Ferrari nel 2023 spera di riuscire a contrastare la Red Bull e a riprendersi il trono della Formula 1. Non vince il titolo piloti dal 2007 e quello costruttori dal 2008. Un digiuno molto lungo, i tifosi sono impazienti di interromperlo e anche gli uomini di Maranello, ovviamente.

Charles Leclerc – Automotorinews.it

La prima rivale da battere sarà la Red Bull, che ha dominato lo scorso campionato e che inevitabilmente parte come favorita per il prossimo. La scuderia di Milton Keynes ha accumulato un buon vantaggio durante il 2022, ma bisognerà capire quali effetti avrà la sanzione inflitta per il caso budget cap. Si tratta del 10% in tempo in meno da poter utilizzare per test in galleria del vento e CFD.

Ovviamente non bisognerà sottovalutare la Mercedes, cresciuta nel corso della passata stagione. Alla fine era arrivata quasi a insidiare il secondo posto del Cavallino Rampante nella classifica costruttori. Un team che in F1 ha vinto titoli per otto anni di fila non può essere snobbato.

Ferrari, Leclerc, Red Bull, Verstappen: parla Alesi

La Ferrari sa di avere due concorrenti molto forti. Ma Jean Alesi ritiene che ci sia soprattutto una figura da temere per il 2023: “Il fattore principale da tenere d’occhio – ha detto ad Autosprintè Adrian Newey. È diventato il vero fattore determinante. Lui come nessun altro è capace di continuare a migliorare la macchina durante la stagione. Alla fine la sfida non sarà tra Leclerc e Verstappen, ma fondamentalmente tra Ferrari e Newey“.

Adrian Newey – Automotorinews.it

Alesi, ex pilota ferrarista, ha grande considerazione nei confronti di Adrian Newey. Il direttore tecnico della Red Bull è il migliore progettista della F1, un ingegnere di grandissima esperienza e che ha realizzato tante macchine vincenti. Fernando Alonso ai tempi della sua esperienza in Ferrari disse che non stava lottando contro il rivale Sebastian Vettel, bensì contro Newey.

Alesi è convinto che Newey sarà l’elemento decisivo del Mondiale di F1 2023: “Se realizzerà un altro capolavoro, le cose diventeranno terribilmente difficili. Se invece la prossima Red Bull sarà vulnerabile, allora la situazione potrebbe cambiare“.

Dal 23 al 25 febbraio in Bahrain si svolgerà l’unico test pre-campionato e lì ci faremo una prima idea dei valori in pista. Poi servirà attendere la gara in programma nel weekend successivo per avere un quadro più chiaro, anche se poi è sempre necessario aspettare più gran premi e si sa che i valori possono cambiare durante l’anno.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago