Moto GP

MotoGP, presentazione Gresini Racing: le livree di Marquez e Di Giannantonio

Il team Gresini Racing presenta le livree delle Ducati Desmosedici GP per la stagione 2023. Alex Marquez inizia un nuovo capitolo.

A Cervia va in scena la presentazione del team Gresini Racing, alla sua seconda stagione in classe regina. Dopo un primo brillante campionato, con Enea Bastianini autore di quattro vittorie e due podi, e con Fabio Di Giannantonio che ha agguantato la sua prima pole position da rookie, la squadra di Nadia Gresini punta a ripetersi.

Fabio Di Giannantonio (foto Gresini Racing)

Il ‘Bestia’ non farà più parte della squadra emiliana, al suo posto un due volte campione del mondo come Alex Marquez, alla ricerca del riscatto personale. Per il pilota di Cervera, reduce da tre deludenti stagioni in sella alla Honda RC213V, questa sarà la grande occasione per rilanciarsi in MotoGP. A sua disposizione una Ducati Desmosedici GP che non ammette alibi, che ha dimostrato nel 2022 di essere vincente e poter ambire a grandi risultati. Adesso tocca tutto al suo polso destro e alla velocità con cui riuscirà ad adattarsi alla nuova moto.

Gresini Racing punta su Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio


Nell’altro angolo di box ci sarà Fabio Di Giannantonio, al secondo anno in top class. Il 2022 non si è chiuso nel migliore dei modi per il pilota romano, con un solo punto iridato ottenuto nelle ultime sete gare. Ha pagato a caro prezzo qualche problema di inesperienza all’interno del suo garage, ma l’arrivo di Frankie Carchedi, fino ad ora ingegnere di pista di Joan Mir in Suzuki, servirà a mettere le cose a posto e a portare quella iniezione di esperienza che serviva.

La presentazione del nuovo team Gresini Racing si è tenuta a Cervia, splendido borgo nel Ravennate, dove la squadra della famiglia Gresini ha svelato le nuove livree delle sue Ducati Desmosedici. Non avranno a disposizione moto con specifiche ufficiali in questa stagione, d’altronde le GP22 si presentano con il biglietto da visita di moto campione del mondo, dopo la grande impresa di Pecco Bagnaia nella passata stagione. Non è però da escludere che i due piloti, in caso di buoni risultati, riceveranno aggiornamenti tecnici da Borgo Panigale, come avvenuto già con Enea Bastianini che si è guadagnato ogni step a suon di vittorie.

Sul palco Nadia Gresini che ricorda l’incredibile anno 2022: “E’ stato tutto pazzesco“. Poi è il momento di presentare i team MotoE (Alessio Pinello e Matteo Ferrari), Moto2 (Jeremy Alcoba e Filip Salac), fino al duo che sarà impegnato in classe regina. “Il test è andato bene a Valencia, credo che abbiamo buone aspettative per il test in Malesia“, ha dichiarato Fabio Di Giannantonio. Nuova sfida anche il suo capotecnico Frankie Carchedi, ex ingegnere di pista di Joan Mir in Suzuki. “Sono felice di essere parte della famiglia Gresini, ha una grande storia… Se siamo uniti faremo una stagione spettacolare“, ha affermato Alex Marquez, che sarà affiancato dal capotecnico Donatello Giovanotti.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago