Auto

Auto Elettriche, il dato sulle vendite è davvero significativo: è a livello mondiale

Le vendite nel mondo di auto elettriche hanno toccato una quota importante rispetto a tutte le nuove automobili vendute nel 2022. Il numero raggiunto è diventato significativa

Ormai se ne vedono sempre di più, soprattutto nelle zone dove sono sistemate le colonnine di ricarica. Le auto elettriche si stanno vendendo sempre di più, raggiungendo una quota di mercato sempre più significativa.

Auto elettriche, la quota di mercato raggiunta è impressionante – Automotorinews.it

Le vendite globali delle vetture a zero emissioni hanno toccato il 10% della quota totale, con 7.8 milioni di veicoli venduti nell’ultimo anno. L’aumento rispetto al 2021 è significativo, visto che si è arrivati al 68% di aumento della quota di mercato rispetto al 2021. Sono questi i dati riportati dal Wall Street Journal, che riporta i numeri di una ricerca preliminare fatta da LMC Automotive ed EV-Volumes.

Le vendite di auto elettriche nel 2022 sono state trainate soprattutto in Europa e in Cina, con quello asiatico che è diventato il traino principale. Infatti in Cina la quota complessiva è arrivata al 19%. La Cina si è presa i 2/3 delle vendite totali di vetture elettriche. Per quanto riguarda l’Europa, la quota è dell’11%, toccata nel 2022. Minore negli Stati Uniti, visto che si è fermata al 5.8%, nonostante anche in America si è registrata una forte crescita rispetto al 2021.

Auto elettriche, la quota di mercato raggiunta è impressionante

La quota del 10% riguarda le sole auto 100% elettriche, ma se si allarga l’analisi anche alle ibride plug-in la quota sale parecchio, toccando il 20.3% delle vendite totali. Stati Uniti in ritardo rispetto agli altri mercati, ma che è comunque salita dal 3.2% del 2021 al 5.8% nel 2022. Ovviamente, in America è sempre Tesla a farla da padrone, essendo il primo produttore. Per quanto riguarda l’Europa, il paese con il maggior numero di auto elettriche vendute è la Germania, con una fetta di mercato del 25%.

Automotorinews.it

Intanto il 2023 è iniziato e si guarda già alle proiezioni di vendita: la crescita delle auto senza emissioni dovrebbe essere progressiva e inarrestabile, nonostante la crisi economica e la perenne problematica delle forniture di microchip. Ovviamente, a incidere sul possibile freno all’acquisto di un’auto ecologica, è anche l’aumento del costo dell’energia elettrica, e di conseguenza delle ricariche delle vetture elettriche.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago