Moto GP

MotoGP, Ducati: presentate le GP23 di Bastianini e Bagnaia – Foto

Ducati Corse, campione del mondo di MotoGP, presenta ufficialmente le nuove livree delle Desmosedici GP23 di Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini.

A Madonna di Campiglio Ducati ha tolto i veli alle nuove Desmosedici GP23 di Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini con cui proveranno a ripetere l’impresa della stagione MotoGP 2022. Il pilota piemontese ha realizzato un’impresa straordinaria riportando la Casa di Borgo Panigale sul tetto del Motomondiale a distanza di 15 anni dall’ultimo trionfo di Casey Stoner.

Pecco Bagnaia (media press)

Si è fatto un gran parlare sul numero che Pecco Bagnaia avrebbe adottato nel prossimo campionato. Nei giorni scorsi sul sito ufficiale della Ducati era apparso il numero #1 abbinato al pilota di Chivasso, una voce che è stata confermata nel giorno della presentazione ufficiale. “Ho deciso al momento dello shooting, ci abbiamo messo un inverno per decidere“, ha ammesso l’allievo della VR46 Riders Academy. Resta invariato, invece, il #23 del neo arrivato Enea Bastianini, anche lui reduce da una splendida annata con il team Gresini, riuscendo a conquistare quattro vittorie, due podi e un terzo posto in classifica finale.

Ducati e Bagnaia con il numero 1

Adesso è tempo di guardare avanti e alla prossima sfida, ripetersi non sarà facile, ma è l’obiettivo primario. “Mi piace provare a vincere le sfide“, ha dichiarato Gigi Dall’Igna nel giorno della presentazione. “E’ una sfida molto difficile, sono pochi i piloti e le squadre che sono riusciti a ripetersi l’anno successivo. Siamo campioni del mondo, tenere i piedi per terra e restare modesti… Ducati ha introdotto molte novità tecniche negli ultimi anni, erano anni in cui dovevamo rincorrere e dovevamo prenderci tanti rischi“.

Nel 2023 bisognerà evitare gli errori commessi ad inizio stagione, quando il pacchetto tecnico necessitava di chilometri prima di poter esprimere tutto il suo potenziale. Pecco Bagnaia è riuscito a recuperare 91 punti in classifica su Fabio Quartararo, ma stavolta occorrerà partire subito forte per puntare al bis mondiale. “Spero di rivedere il 63 quanto più tardi possibile“, ha scherzato Pecco Bagnaia.

Sarà una Ducati a due punte con l’arrivo di Enea Bastianini. desideroso di dimostrare subito il suo valore e consapevole di una maggiore pressione nel vestire i colori del team factory “L’emozione è tanta, credo che il 2022 sia stata una delle mie stagioni migliori, ma devo essere concentrato sul prossimo campionato. Faremo un bel lavoro, abbiamo iniziato a lavorare sulla nuova moto 2023, ci sono le carte in regola per fare bene e speriamo di divertirci”.

Ducati Desmosedici GP23 (media press)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago