Auto

Paulo Dybala, che bolide: ma non è quello che pensate, la foto dice tutto

Di recente, Paulo Dybala ha ampliato la sua collezione acquistando un altro bolide, ma non quello che pensate. La foto dice tutto.

Momento da sogno per Paulo Dybala che, dopo aver vinto il Mondiale con l’Argentina, sta diventando sempre più pedina imprescindibile della Roma. Per il talento argentino sono 10 gol in 16 partite con la maglia giallorossa fino a questo punto della stagione.

Paulo Dybala (Lapresse)

Il suo apporto alla causa si sta rivelando fondamentale per José Mourinho e la squadra ora si ritrova ancora in corsa in Coppa Italia, Europa League e per la zona Champions in campionato.

Lontano dai campi, però, Dybala è un ragazzo come tanti altri, con passioni che lo accomunano a tanti suoi coetanei e colleghi del mondo calcistico. Una di queste è sicuramente quella per le Auto, che lo vede proprietario di numerosi gioiellini che sono entrati a far parte della sua collezione. Un interesse vero e autentico dimostrato peraltro recentemente da una stories che ha condiviso sul suo profilo Instagram.

Paulo Dybala, la “preferenza” è netta

Paulo Dybala (Foto: LaPresse)

Nell’immagine che ha pubblicato, in particolare, si vede lui mentre sta costruendo un modellino Lego. Si tratta più nello specifico di una riproduzione della Lamborghini Sian, uno dei tanti set a tema automobilistico della nota azienda danese.

Il kit della Sian fu lanciato in concomitanza con l’uscita del modello originale della Casa di Sant’Agata Bolognese e ne ricalca fedelmente design e dettagli con i suoi pezzi Lego Technic. Una chicca, dunque, per qualsiasi appassionato di Auto e di mattoncini.

Ma Paulo non ha soltanto una Lamborghini in versione Lego. Infatti, qualche anno fa, divenne a tutti gli effetti un cliente del marchio del Toro recandosi di persona a Sant’Agata Bolognese per visitare le strutture e per scegliere la personalizzazione del suo nuovo bolide: una Avantador S Roadster con livrea di colore giallo.

Poi, c’è la parte tecnica, di primissimo livello, data da un’aerodinamica scolpita nel vento, in piano stile Lambo, e da un motore V12 da 740 cv di potenza e 690 Nm di coppia massima. Perciò, le prestazioni sono assicurate: velocità massima di 350 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e da 0 a 200 in 9 secondi.

Insomma, Dybala ha espresso la sua preferenza e adesso ha la sua personale collezione Lamborghini.

(Stories Instagram)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

10 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

14 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

16 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago