Paulo Dybala (Lapresse)
Di recente, Paulo Dybala ha ampliato la sua collezione acquistando un altro bolide, ma non quello che pensate. La foto dice tutto.
Momento da sogno per Paulo Dybala che, dopo aver vinto il Mondiale con l’Argentina, sta diventando sempre più pedina imprescindibile della Roma. Per il talento argentino sono 10 gol in 16 partite con la maglia giallorossa fino a questo punto della stagione.
Il suo apporto alla causa si sta rivelando fondamentale per José Mourinho e la squadra ora si ritrova ancora in corsa in Coppa Italia, Europa League e per la zona Champions in campionato.
Lontano dai campi, però, Dybala è un ragazzo come tanti altri, con passioni che lo accomunano a tanti suoi coetanei e colleghi del mondo calcistico. Una di queste è sicuramente quella per le Auto, che lo vede proprietario di numerosi gioiellini che sono entrati a far parte della sua collezione. Un interesse vero e autentico dimostrato peraltro recentemente da una stories che ha condiviso sul suo profilo Instagram.
Nell’immagine che ha pubblicato, in particolare, si vede lui mentre sta costruendo un modellino Lego. Si tratta più nello specifico di una riproduzione della Lamborghini Sian, uno dei tanti set a tema automobilistico della nota azienda danese.
Il kit della Sian fu lanciato in concomitanza con l’uscita del modello originale della Casa di Sant’Agata Bolognese e ne ricalca fedelmente design e dettagli con i suoi pezzi Lego Technic. Una chicca, dunque, per qualsiasi appassionato di Auto e di mattoncini.
Ma Paulo non ha soltanto una Lamborghini in versione Lego. Infatti, qualche anno fa, divenne a tutti gli effetti un cliente del marchio del Toro recandosi di persona a Sant’Agata Bolognese per visitare le strutture e per scegliere la personalizzazione del suo nuovo bolide: una Avantador S Roadster con livrea di colore giallo.
Poi, c’è la parte tecnica, di primissimo livello, data da un’aerodinamica scolpita nel vento, in piano stile Lambo, e da un motore V12 da 740 cv di potenza e 690 Nm di coppia massima. Perciò, le prestazioni sono assicurate: velocità massima di 350 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e da 0 a 200 in 9 secondi.
Insomma, Dybala ha espresso la sua preferenza e adesso ha la sua personale collezione Lamborghini.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…