Auto

Renault Espace, svolta epocale per la nuova versione

La nuova versione della Renault Espace segnerà una svolta significativa per il famoso modello della casa francese: la novità principale riguarda lo stile della vettura

La Renault sta per presentare la nuova generazione della Espace, la sesta per lo storico monovolume della casa francese. In attesa delle prime immagini e informazioni ufficiali, la casa ha fatto sapere che l’evoluzione di questo modello abbandonerà la tradizionale linea “extra large” per diventare un suv a 5 e 7 posti.

Renault Espace, svolta epocale per la nuova versione – Automotorinews.it

Una svolta epocale per questo modello, noto soprattutto nei primi anni dall’esordio, per lo spazio generoso (da qui il nome, non a caso) e per la tipica impronta da monovolume, seppur con un design spesso aerodinamico. Una tipologia di vettura, però, che sta lasciando il passo ai suv, sia compatti che di dimensioni più generosi. La nuova Espace sarà presentata la prossima primavera, anche se non è stata ancora rivelata una data ufficiale. Anche per questo non ci sono molto dettagli sul nuovo modello, ma Renault tiene a far sapere che la Espace terrà fede al suo nome, quindi lo spazio sarà abbondante. In particolare, la versione 7 posti assicurerà abbondante carico e grande vivibilità durante i viaggi.

Renault Espace, la nuova versione cambierà stile: diventa un suv

Il prossimo aggiornamento sarà basato sulla piattaforma CMF-CD dell’Alleanza. E’ quella che utilizza la Renault Astral, altra vettura del marchio dalle dimensioni importanti. Come da tradizione, anche la prossima Espace sarà una vettura particolarmente votata ai lunghi viaggi. L’evoluzione verso la linea suv era nell’aria e facilmente immaginabile, visto che nel tempo alcuni settori dell’automotive stanno praticamente sparendo.

La Renault Astral condividerà la piattaforma con la prossima versione dell’Espace – Automotorinews.it

 

La casa francese a breve dovrebbe rivelare la data della presentazione e forse pubblicare un iniziale teaser per lasciare intuire le forme della nuova Espace. La prima serie dell’attuale monovolume fu prodotta tra il 1984 ed il 1991. Le prime generazioni hanno avuto un notevole successo, in particolare le prime tre. Qualche difficoltà nell’ultimo periodo (l’attuale serie è stata lanciata nel 2015) soprattutto perché in concomitanza con la grande crisi del mercato, che ancora perdura.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

24 ore ago