Formula 1

Ferrari, l’arma vincente di Vasseur: l’auspicio esalta i tifosi

Il nuovo team principal di Maranello, Frederic Vasseur, ha parlato in vista della nuova stagione incoraggiando i tifosi della Ferrari: le sue parole sono eloquenti

Il nuovo corso della Ferrari è ormai stato aperto: l’inizio della nuova stagione si avvicina e le aspettative sono tante. Ruotano soprattutto intorno al ruolo del nuovo team principal, l’ex Alfa Romeo Frederic Vasseur.

Ferrari, l’auspicio di Vasseur rende ottimisti i tifosi – Automotorinews.it

Raccoglie l’eredità di Binotto e promette il rilancio e la competitività della Rossa nel prossimo campionato mondiale. L’obiettivo del team è di tornare a essere realmente competitivi, sia per la classifica piloti che per quella costruttori. Il nuovo corso comincerà ufficialmente il 1 marzo, chiudendo definitivamente il quadrienno con Mattia Binotto al comando del team. Vasseur ha parlato direttamente ai tifosi confermando i suoi auspici e spiegando la sua ricetta per un team vincente.

Il dirigente è stato intervistato da “Racecaar Engineering”, con cui ha parlato di alcuni punti che ritiene basilari. “Oggi il peso specifico del lavoro di squadra è molto più importante di quello dei singoli – ha detto Vasseurè molto più importante di quanto non lo fosse appena qualche anno fa. Si tratta di una questione di risultati che riguarda l’intera squadra, perché i team di grandi dimensioni richiedono uno sforzo maggiore di coordinamento tra i vari reparti che lo compongono”.

Ferrari, il motto di Vasseur è chiaro: tifosi ottimisti

Vasseur toglie importanza ai singoli per guardare, quindi, al gruppo: “L’influenza del componente singolo è inferiore – ha spiegato – ma non vuol dire che sia meno determinante. Parliamo infatti di persone molto specializzate”. Parole che incoraggiano i tifosi della Rossa, che aspettano il tanto atteso rilancio ormai da anni. “Le squadre stanno seguendo una nuova generazione di ingeneri che si stanno affacciando sul mondo della Formula 1, attraverso un punto di vista completamente nuovo – ha spiegato il team principal – è molto importante avere un management con esperienza che possa coordinare tutti nel modo più efficace possibile”.

Carlos Sainz, pilota Ferrari F1 – Automotorinews.it

Il compito di Vasseur è quello di un equilibratore: “I vari punti di vista non possono confliggere, ma devono coincidere, bisogna trovare una convergenza prestazionale”. E poi un’indicazione tecnica: “I motori congellati hanno funzionato, creando una lotta più serrata per il Mondiale. Oggi il gap tra i vari team si è ridotto del 2%, mentre qualche anno fa era salito al 5%”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago