Marc Marquez - Automotorinews.it
Alberto Puig fiducioso per il campionato MotoGP 2023 di Honda e Marc Marquez: c’è voglia di tornare a vincere dopo stagioni difficili.
L’ultimo posto nella classifica costruttori MotoGP del 2022 è stato uno smacco per la Honda, il marchio più vincente nella storia del Motomondiale. C’è desiderio di riscatto per il nuovo anno.
La casa di Tokio ha lavorato intensamente per realizzare una RC213V più competitiva. Fondamentale renderla più facile da guidare, così da venire incontro alle esigenze di tutti i piloti. Marc Marquez è sempre il punto di riferimento, però per sfruttare i nuovi arrivati Joan Mir (team Repsol) e Alex Rins (team LCR) è necessario cambiare rotta rispetto alle passate stagioni.
In casa HRC non mancano le risorse per tornare a vincere e c’è stata anche un po’ di riorganizzazione interna per raggiungere tale scopo. Era stato proprio Marquez a chiedere dei cambiamenti e in Giappone lo hanno ascoltato. Bisogna attendere i test per farsi una prima idea del “nuovo corso”.
Alberto Puig, intervistato da Motorsport.com, ha spiegato che Marquez è in grande forma e ha lavorato bene in queste settimane: “Uno dei migliori inverni per lui. Per la prima volta da molto tempo non si è sottoposto a un intervento chirurgico e questo è molto importante. Si è riposato e si è anche allenato tanto. Sta andando veloce. Marc è lo stesso di sempre, con la stessa mentalità. Ora manca di verificare il potenziale della moto“.
Il team manager Repsol Honda ha poi parlato della nuova RC213V, che ovviamente sarà differente da quella del 2022: “Troveremo una moto competitiva. Il test a Sepang sarà molto importante. La priorità è che Marc abbia una moto per vincere. Il cambiamento non sarà radicale, però dobbiamo migliorare diverse aree“.
Dopo lo shakedown con i collaudatori dal 5 al 7 febbraio, il primo vero test MotoGP del 2023 andrà in scena dal 10 al 12. A Sepang inizieremo a capire come hanno lavorato i diversi team. Chiaramente c’è grande attesa di vedere il risultato degli sforzi in casa HRC. L’ultimo test sarà l’11-12 marzo a Portimao, sede poi della prima gara del calendario. Si preannuncia una stagione molto interessante.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…