Auto

Parabrezza rotto o scheggiato, c’è un altro pericolo che in tanti ignorano: può accadere davvero

Si sente spesso in tv del rischio di una multa per il parabrezza rotto o scheggiato: il rischio è vero. La multa è anche piuttosto salata, in più si potrebbero perdere dei punti dalla patente

Possibile che il parabrezza rotto (o scheggiato) possa portare a una multa? Lo dice uno spot che si vede molto spesso in televisione. Può capitare che sul vetro anteriore della nostra auto ci sia qualche piccola scheggiatura, a volte a stento percettibile.

Parabrezza rotto o scheggiato, il rischio Multa è vero: a quanto ammonta – Automotorinews.it

Eppure questo non è consentito dal Codice della Strada. L’avvertimento nello spot (di un’azienda che appunto ripara e sostituisce parabrezza) è assolutamente fondato e vero. Per questo inconveniente è prevista una multa anche piuttosto salata: si va dagli 80 ai 119 euro (a seconda del danno sul vetro) e sono previsti anche 2 punti in meno sulla patente. Una decurtazione di fatto inevitabile, visto che è prevista nativamente nella sanzione.

Ecco perché se troviamo un danno sul vetro anteriore dell’automobile, anche di piccola entità, occorre riparare al più presto o sostituire, se è il caso, l’intero componente. La multa può arrivare anche con l’auto in sosta, da parte di un vigile urbano: per questo il rischio sanzione è assai elevato. Secondo una stima sarebbero 2 milioni i veicoli circolanti con danni al parabrezza.

Parabrezza rotto o scheggiato: oltre la multa i punti decurtati. Tutto vero

Di questi solo 1.2 milioni vengono riparati e rimessi a nuovo. Infatti l’articolo 79 comma 1 del Codice della Strada parla molto chiaro nel sancire la violazione. Sottolineando la necessità che i mezzi in circolazione siano in “condizioni di massima efficienza” in modo da garantire la propria e la altrui sicurezza. Il motivo della multa è nel problema sicurezza: il parabrezza scheggiato consente all’aria di entrare.

Auto in sosta con il parabrezza scheggiato – Automotorinews.it

Soprattutto se il danno non viene riparato, a lungo termine c’è il rischio che la crepa possa aprirsi e infine rompersi. Le conseguenze sono facilmente immaginabili. Inoltre, un parabrezza non perfettamente integro e trasparente può compromettere la visione della strada, soprattutto nelle ore notturne. Per questo motivo è necessario evitare di circolare con questo tipo di danno, e far riparare il vetro con una spesa relativamente moderata.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago