Dani Pedrosa - Automotorinews.it
Nel 2023 rivedremo Daniel Pedrosa gareggiare in MotoGP: sarà la seconda volta da quando si era ritirato dalle corse motociclistiche.
Nel giorno della presentazione ufficiale del team Red Bull KTM Factory arriva una bella notizia. Daniel Pedrosa nel prossimo campionato MotoGP tornerà in gara come wild card.
Dani Pedrosa, tester KTM MotoGP – Automotorinews.it
È stato annunciato ufficialmente che il 38enne catalano sarà in azione nel Gran Premio di Spagna in programma a Jerez de la Frontera nel weekend 28-30 aprile. Si tratta della seconda volta nella quale lo rivedremo gareggiare dopo il ritiro dalla top class avvenuto a fine 2018.
Aveva già corso il Gran Premio di Stiria nel 2021, riuscendo anche ad arrivare decimo al traguardo. Una prestazione impressionante, a distanza di alcuni anni dall’ultima gara. Il suo ruolo di tester è molto prezioso per la KTM, che sicuramente nel fine settimana andaluso lo sfrutterà per provare alcune novità tecniche sulla RC16.
Il team austriaco ha annunciato anche un nuovo ingresso per il 2023, si tratta di Jonas Folger. Il pilota tedesco corso per diverse stagioni nel Motomondiale, gareggiando anche in MotoGP nel 2017. Poi dei problemi di salute hanno ostacolato la sua carriera sul più bello. Dopo aver fatto altre esperienze, adesso ha ricevuto una chiamata dalla KTM e ha accettato.
Dani Pedrosa, collaudatore KTM MotoGP dal 2019 – Automotorinews.it
Folger, come Pedrosa, sarà presente allo shakedown MotoGP a Sepang (5-7 febbraio) al quale prenderanno parte tutti i collaudatori dei team. Sarà un lavoro importante quello da svolgere, prima che i piloti titolari prendano possesso delle moto nel test in programma lì dal 10 al 12 febbraio.
Il tedesco ha già svolto il lavoro di collaudatore per la Yamaha nel 2019, ma poi non venne confermato. Adesso avrà tanto da imparare da Pedrosa, che è al quinto anno da tester della KTM e che può aiutarlo a capire come guidare efficacemente la RC16. È importante che lui riesca a comprendere la moto per poi dare feedback utili allo sviluppo. Può guadagnarsi un contratto se farà bene.
Dani è stato fondamentale nella crescita della casa di Mattighofen in MotoGP. La sua esperienza accumulata in tanti anni in Honda si è rivelata utile per aiutare KTM a migliorare il livello di performance della RC16. Chiaramente, quando c’erano le concessioni e dunque i test liberi era più facile, dal 2021 il suo tempo in pista si è ridotto.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…