News

Michael Schumacher, l’ex collega ammette: “Purtroppo non è successo”

Fisichella ha speso parole di elogio per Fernando Alonso e Michael Schumacher, suoi ex colleghi in Formula 1.

Giancarlo Fisichella nel corso della sua carriera in F1 ha avuto l’occasione di condividere la pista e il box con grandi campioni. Sicuramente due che gli sono rimasti impressi sono Michael Schumacher e Fernando Alonso.

Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di F1 – Automotorinews.it

Il tedesco è stato solo un suo avversario, non sono mai stati compagni di squadra. L’approdo del pilota romano in Ferrari nel 2009 avvenne dopo che Schumi rifiutò di sostituire l’infortunato Felipe Massa. La scuderia di Maranello lo strappò alla Force India, con la quale stava correndo in quella stagione.

Invece, nel biennio 2005-2006 è stato teammate dello spagnolo, che in quei due anni vinse i suoi unici titoli in F1 con la Renault. Un’esperienza molto stimolante, anche se è stato sconfitto abbastanza nettamente. Comunque contribuì a conquistare due mondiali costruttori con due vittorie e altri sei podi.

F1, Fisichella esalta Alonso e Schumacher

Fisichella, intervistato da La Gazzetta dello Sport, non ha avuto dubbi nell’indicare il compagno più forte avuto in carriera: “Alonso. Veloce, molto preparato e non sbagliava mai. Insieme abbiamo disputato due belle stagioni. Nel 2005 avevo iniziato vincendo in Australia, poi problemi tecnici e altre circostanze hanno rallentato la mia corsa al titolo. Mi sono dovuto sacrificare per la squadra“.

Giancarlo Fisichella sul podio con Michael Schumacher e Fernando Alonso nel 2006 – Automotorinews.it

Il 50enne romano non esita neppure nel menzionare il nome del pilota più forte di sempre: “Michael Schumacher. Purtroppo non ho mai corso nel suo stesso team. Sarebbe stato utile vedere le sue telemetrie, ma abbiamo comunque condiviso bei momenti alle gare e con la nazionale piloti. A volte scendeva dalla macchina o finiva una partita senza sembrare neppure sudato“.

Essere compagno di Schumi gli sarebbe piaciuto, ma non ha mai avuto tale opportunità. La Ferrari puntò su altri driver in quegli anni e non c’è stato spazio per lui, che ha cercato soddisfazioni altrove. Glu uomini di Maranello lo hanno comunque tenuto con sé dopo il campionato 2009, il suo ultimo in F1. In questi anni Giancarlo ha corso con il Cavallino Rampante nel Mondiale Endurance, nel campionato IMSA WeatherTech SportsCar, nel GT World Challenge Europe, nel campionato italiano Gran Turismo e in altre competizioni.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago