Formula 1

Mick Schumacher, la leggenda della Formula 1 è sicura: accadrà di nuovo

La leggenda della Formula 1 conforta Schumacher e fa una previsione sul suo futuro: le sue parole sulla prossima stagione

Dopo l’esperienza alla Haas Mick Schumacher è andato incontro a un ridimensionamento. Ha abbandonato il casco di pilota della scuderia americana per il mancato rinnovo del suo contratto, e si è dovuto accontentare di ripartire da pilota di riserva con la Mercedes. Resta un ruolo da non trascurare, ma di certo non erano queste le sue aspettative, e nemmeno dei tanti tifosi del grande Michael, suo padre.

Mick Schumacher – Automotorinews.it

Il figlio d’arte ha vissuto due anni da pilota con la Haas, ma nella prossima stagione la sua carriera vivrà una fase di intermezzo. Esordì nel 2021 con il team statunitense, ma non è stato riconfermato dal capo team Gunther Steiner. A pesare una stagione 2022, la scorsa, nel quale il tedesco non è stato del tutto convincente. Risultati al di sotto delle aspettative, con pochi punti e tanti incidenti. Meglio ha fatto il suo compagno di squadra Kevin Magnussen, e probabilmente questo ha inciso sulle scelte. Si può parlare di bocciatura in attesa del rilancio, ma il giovane Mick è comunque entrato in un team importante, tra l’altro legato al nome di suo padre.

La leggenda della Formula 1 Mario Andretti non ha dubbi sul futuro di Mick Schumacher

Di fatto è il terzo pilota Mercedes dietro Hamilton e Russell, due piloti di grande livello. Da capire come Schumi jr. gestirà questa stagione, ma intanto ha ottenuto la fiducia del suo nuovo team, a partire dal CEO Toto Wolff, che lo ha scelto. Fiducia nel tedesco anche da parte di una leggenda della Formula 1, Mario Andretti. Il famoso “piedone”, campione del mondo 1978, non ha dubbi che Mick tornerà a correre ad alti livelli, o quantomeno a riottenere un posto da prima guida.

Mario Andretti – Automotorinews.it

“Sono certo che qualcuno lo riprenderà l’anno prossimo – ha spiegato a sport.detalenti come lui non spariscono del tutto. Secondo me Mick è migliorato molto nella scorsa stagione, su questo sono sicuro. Si sono viste le sue prestazioni, di cosa è capace. E poi il nome Schumacher è una rirosa per questo sport, da tutti i punti di vista”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago