Auto, le scelte dei colori - Automotorinews.it
Interessante statistica elaborata per il 2023 da parte dell’associazione che riunisce produttori ed esportatori automobilistici che riguarda i colori preferiti nell’acquisto delle auto nuove
La prima domanda che ci si pone di fronte all’acquisto di un’auto nuova di solito è “che modello compro”. Ma quasi certamente la seconda riguarda il colore esterno della vettura. Che magari non è quella dei sogni. Ma sicuramente sarà l’auto con la quale convivere per diversi anni.
Tutti vorrebbero potersi permettere una fuoriserie, una vettura sportiva. Una macchina con la quale farsi notare e lasciarsi ammirare: “Ma di solito la stragrande maggioranza delle persone si accontenta di un’auto che sia qualcosa di più e meglio di quello che si è sempre guidato, qualcosa che non passi inosservato e che in qualche modo esprima la personalità di chi acquista”. Parole di Mike Hawes, responsabile esecutivo della SMMT, la Society of Motor Manufacturers and Traders, una delle associazioni più autorevoli nell’ambito del marketing automobilistico.
Di qui uno studio che viene svolto ogni anno e che censisce una vera e propria ‘classifica’ di auto di successo non sulla base di modello, cilindrata o prezzo. Ma per il colore esterno della carrozzeria. Secondo i dati raccolti nel corso del 2022, un anno di grande rilancio per l’industria automobilistica mondiale dopo le difficoltà legate alla pandemia, per il quinto anno consecutivo il colore di maggiore successo è stato il grigio: “In tutte le sue accezioni e sfumature” spiegano all’SMMT. Perché di scale di grigio, solo nel Regno Unito, ne sono state registrate ben 32 tipologie.
Bizzarro scoprire come il colore cambi a seconda delle latitudini. I paesi mediterranei preferiscono un’auto colorata e più evidente. Più a nord si va e più l’auto diventa ufficiale e scura: da grigia a blu. Nel Regno Unito la scelta è addirittura divisa per nazioni: in Inghilterra il grigio domina con un quarto delle auto vendute. Ma in Scozia è il blu (con oltre 46 variazioni di scala cromatica) a dominare.
A seguire il bianco e il nero. Colori che non sono colori. Ma nelle ultime stagioni la scelta di alcune case automobilistiche di privilegiare scelte cromatiche più azzardate e moderne, ad esempio doppia cromia tra tetto e carrozzeria o tinte quanto meno innovative, sembra essere raccolta con un certo successo dal pubblico giovane.
Se il rosso sportivo (che in Italia continuiamo a chiamare rosso corsa) è in forte flessione, crescono le tinte alternative: il giallo, il verde luminoso, il turchese e persino il viola. Ma la percentuale di queste tinte così evidenti, si perdono nel mucchio di auto grigie, nere bianche e blu.
La vera tendenza del 2022, che sembra essere confermata anche dalle prime prenotazioni del 2023 è per il verde: unico colore in netta crescita rispetto a tutti i concorrenti non neutri.
L’amministratore delegato di SMMT Mike Hawes spiega che la scelta del colore è davvero significativa: “La tinta dell’auto proclama teoricamente qualcosa sulla nostra personalità e la scelta di molte case di lasciare questa personalizzazione all’acquirente è uno dei primi fattori di vendita che incontrano la richiesta dei consumatori. Negli ultimi anni spiccano due tendenze fondamentali: eleganza e ufficialità da una parte, il distinguersi dalla massa dall’altra. Per il momento la parte che considera l’auto uno status symbol più che un’estensione della propria personalità è ancora preponderante. Un terzo degli acquirenti sceglie una gamma di colore tra grigio, bianco e nero. Le auto colorate in modo non neutro sono meno del 10%. Ma in crescita…”
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…