Formula 1

Ferrari, annunciato un miglioramento: “Tempi record”

La Ferrari ha tante cose da migliorare rispetto allo scorso campionato di Formula 1: un ingegnere del team annuncia un obiettivo.

Dal 23 al 25 febbraio in Bahrain l’unico test pre-campionato della F1. Tra le scuderie più attese sicuramente la Ferrari, chiamata a fare netti passi avanti rispetto a un 2022 iniziato bene e poi proseguito al di sotto delle aspettative.

Charles Leclerc durante un pit stop Ferrari – Automotorinews.it

Il team di Maranello è cresciuto tanto rispetto alle stagioni precedenti, questo va riconosciuto, però non abbastanza per lottare per la vittoria del titolo. Charles Leclerc, che aveva fatto due vittorie e un secondo posto nelle prime tre gare, è rimasto particolarmente deluso di non aver potuto lottare con Max Verstappen fino alla fine.

Il pilota monegasco, così come il compagno Carlos Sainz, si aspetta di avere una macchina molto più competitiva. Verrà presentata il 14 febbraio e poi bisognerà aspettare per vederla in azione. I tifosi sperano di rivedere un Cavallino Rampante in trionfo in questa stagione di Formula 1. Il titolo piloti manca dal 2007, quello costruttori dal 2008.

Ferrari F1, pit stop più veloci nel 2023: ecco come

Tra le varie cose da migliorare in Ferrari, oltre alla monoposto e alle strategie, ci sono anche i pit stop. Nel corso dell’ultimo campionato c’è stato qualche errore di troppo, con delle soste lente che hanno complicato i piani di gara. Si può e si deve fare meglio.

Carlos Sainz durante un pit stop Ferrari – Automotorinews.it

A Fiorano c’è una zona dedicata proprio ai pit stop e, come rivelato da Motorsport.com, tre volte alla settimana due squadre di meccanici si allenano. L’obiettivo è arrivare al debutto nel Gran Premio del Bahrain con 1.000 cambi gomme effettuati. Da cinque anni la scuderia migliore nelle soste è la Red Bull, seguita da McLaren e AlphaTauri nel 2022. Quarta la Ferrari.

Diego Ioverno, ingegnere responsabile del reparto montaggio è colui che gestisce l’organizzazione dei cambi gomme. Si è detto felice di quanto fatto in queste settimane: “Durante i test abbiamo registrato tempi record straordinari. Siamo arrivati a leggere valori di 1″65, ma in laboratorio la macchina arriva perfettamente allineata nel punto previsto, mentre in gara entrano in gioco diverse variabili che rendono l’esercizio più complicato“.

Chiaramente durante i gran premi c’è una tensione diversa ed è più difficile essere perfetti. Comunque in Ferrari c’è grande voglia di fare progressi significativi. Nel 2022 il 73% delle soste è stato sotto i 3 secondi, un dato anche migliore di quello della Red Bull, però Ioverno non si accontenta: “L’obiettivo era l’80% e ora abbiamo alzato l’asticella all’84%. Vogliamo ridurre il 9% dei pit stop falliti. Mercedes ha solo il 4%, però ha scelto di fare cambi gomme più lenti“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

45 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago