News

Helmut Marko, altra frecciata: il “bersaglio” è ben preciso

Helmut Marko rivela che in Mercedes ci sarebbe un po’ di tensione e spiega anche la ragione di questa situazione.

Due scuderie che sicuramente si amano poco in Formula 1 sono Red Bull e Mercedes. La rivalità del campionato 2021 ha raggiunto livelli importanti, con tanti momenti tesi e accuse reciproche.

Christian Horner ed Helmut Marko, top manager Red Bull F1 – Automotorinews.it

La lotta per il titolo tra Max Verstappen e Lewis Hamilton coinvolse in maniera diretta anche i loro team, che non si risparmiarono frecciate. L’epilogo di Abu Dhabi non fu di aiuto, visto che il direttore di gara Michael Masi prese una decisione controversa favorendo il pilota olandese e danneggiando il sette volte campione del mondo.

Ci si aspettava altra battaglia nel 2022, però la scuderia di Brackley non è riuscita a realizzare una macchina vincente e ha visto i rivali dominare il campionato, dopo un po’ di lotta iniziale con la Ferrari. Vedremo se nel 2023 lo scenario cambierà nuovamente e si tornerà ai duelli Verstappen-Hamilton.

Red Bull, Marko sulla situazione Mercedes

Helmut Marko, super consulente Red Bull F1 – Automotorinews.it

Helmut Marko, uno a cui piace molto parlare e dire cose anche fuori dalle righe, ha insinuato che in Mercedes ci sia una situazione un po’ tesa. Ne ha parlato a Sport1: “Vowles ha lasciato la Mercedes di sua iniziativa e si dice che si porterà alcuni ottimi ingegneri. Le mie fonti dicono che è questo il motivo per il quale c’è tensione nell’ambiente“.

Il consulente della Red Bull fa riferimento a James Vowles, che ha detto addio alla Mercedes dopo tanti anni per passare in Williams a svolgere il ruolo di team principal. È lui l’uomo scelto per rimpiazzare Jost Capito e pare che nella scuderia di Grove lo seguiranno altri ingegneri che probabilmente Toto Wolff preferirebbe non perdere.

Marko ha voluto rivelare questa notizia sulla squadra rivale, che vede come la principale candidata a impensierire la Red Bull nel 2023: “Penso che la Mercedes sarà la sfidante più accreditata quando dovremo difendere il titolo“.

Il manager austriaco teme più le Frecce d’Argento della Ferrari, che nella passata stagione hanno chiuso con il secondo posto nella classifica costruttori e con Charles Leclerc secondo in quella piloti. Vedremo… Bisogna attendere ancora un po’ prima di rivedere la Formula 1 in azione. Dal 23 al 25 febbraio primo e unico test pre-campionato in Bahrain.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

21 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

23 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago