News

Helmut Marko, altra frecciata: il “bersaglio” è ben preciso

Helmut Marko rivela che in Mercedes ci sarebbe un po’ di tensione e spiega anche la ragione di questa situazione.

Due scuderie che sicuramente si amano poco in Formula 1 sono Red Bull e Mercedes. La rivalità del campionato 2021 ha raggiunto livelli importanti, con tanti momenti tesi e accuse reciproche.

Christian Horner ed Helmut Marko, top manager Red Bull F1 – Automotorinews.it

La lotta per il titolo tra Max Verstappen e Lewis Hamilton coinvolse in maniera diretta anche i loro team, che non si risparmiarono frecciate. L’epilogo di Abu Dhabi non fu di aiuto, visto che il direttore di gara Michael Masi prese una decisione controversa favorendo il pilota olandese e danneggiando il sette volte campione del mondo.

Ci si aspettava altra battaglia nel 2022, però la scuderia di Brackley non è riuscita a realizzare una macchina vincente e ha visto i rivali dominare il campionato, dopo un po’ di lotta iniziale con la Ferrari. Vedremo se nel 2023 lo scenario cambierà nuovamente e si tornerà ai duelli Verstappen-Hamilton.

Red Bull, Marko sulla situazione Mercedes

Helmut Marko, super consulente Red Bull F1 – Automotorinews.it

Helmut Marko, uno a cui piace molto parlare e dire cose anche fuori dalle righe, ha insinuato che in Mercedes ci sia una situazione un po’ tesa. Ne ha parlato a Sport1: “Vowles ha lasciato la Mercedes di sua iniziativa e si dice che si porterà alcuni ottimi ingegneri. Le mie fonti dicono che è questo il motivo per il quale c’è tensione nell’ambiente“.

Il consulente della Red Bull fa riferimento a James Vowles, che ha detto addio alla Mercedes dopo tanti anni per passare in Williams a svolgere il ruolo di team principal. È lui l’uomo scelto per rimpiazzare Jost Capito e pare che nella scuderia di Grove lo seguiranno altri ingegneri che probabilmente Toto Wolff preferirebbe non perdere.

Marko ha voluto rivelare questa notizia sulla squadra rivale, che vede come la principale candidata a impensierire la Red Bull nel 2023: “Penso che la Mercedes sarà la sfidante più accreditata quando dovremo difendere il titolo“.

Il manager austriaco teme più le Frecce d’Argento della Ferrari, che nella passata stagione hanno chiuso con il secondo posto nella classifica costruttori e con Charles Leclerc secondo in quella piloti. Vedremo… Bisogna attendere ancora un po’ prima di rivedere la Formula 1 in azione. Dal 23 al 25 febbraio primo e unico test pre-campionato in Bahrain.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago