Formula 1

Vasseur esce allo scoperto: l’annuncio esalta i tifosi della Ferrari

Il nuovo team principal della Ferrari Frederic Vasseur parla degli obiettivi futuri e dichiara a cosa punta la Rossa per la prossima stagione di Formula 1

Ha finalmente preso contatto con la nuova realtà. Frederic Vasseur ha cominciato a lavorare per la Ferrari già da tempo, ma solo ora ha concesso la sua prima intervista da team principal della scuderia di Maranello.

Ferrari, Vasseur ci crede: “Vogliamo lottare per il Mondiale” – Automotorinews.it

Lo ha fatto a una serie di testate, toccando ad ampio raggio i tempi più interessanti intorno al futuro della Rossa e il suo obiettivo nell’imminente stagione 2023. Ma il manager ha anche fatto chiarezza sul ruolo dei due piloti. “Qui tutto è possibile”, ha spiegato senza nascondersi sull’obiettivo: “Vogliamo lottare per il Mondiale”. E sulla gestione di Leclerc e Sainz è stato netto e decisamente chiaro: “Li tratteremo alla pari”.

Vassuer precisa anche che non sarà direttore tecnico, e apprezza il gioco di parole di Sky, che lo definisce “F-Red“. “F” come l’iniziale del suo cognome e “Red”, ovviamente, come il colore della rossa di Maranello. Un personaggio tosto, convinto delle proprie capacità e sicuramente ambizioso. Prima alla Sauber-Alfa Romeo e poi alla Ferrari per l’occasione della sua carriera. Un piglio sicuramente deciso, che sarà apprezzato dai tifosi.

Ferrari, Vasseur ci crede: “Vogliamo lottare per il Mondiale”

“Quando mi ha chiamato John Elkann sono rimasto calmo, ho valutato i pro e i contro. E’ ovvio che quando si lavora in un ruolo come il mio, a un certo punto si vuole vincere con la Ferrari. Credo sia la sfida più grande per chi ha la mia posizione. Pensando al tennis – ha spiegato il dirigenteè come puntare a vincere Wimbledon. Non ho mai pensato al futuro ma solo al presente, ma quando ho avuto i primi colloqui con la Ferrari ho pensato che vincere con questa scuderia è l’obiettivo perfetto”.

Carlos Sainz e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Le sue sensazioni sono state subite positive: “C’è un bel clima, un’enorme motivazione. Per questo penso che tutto sia possibile. Siamo nelle prime fasi, ma ho passato 22 anni della mia vita al muretto e cercherò di portare la mia esperienza alla squadra. Il mio lavoro sarà far lavorare tutti alle migliori condizioni possibili. L’obiettivo è di ottenere il massimo”, ha spiegato il manager francese a Sky. A preoccupare i tifosi e il problema delle strategie, esploso nella parte centrale della stagione. “Lo scorso anno la performance c’era, la Ferrari dominava. Poi ci sono stati vai problemi. Dobbiamo ripetere quelle prestazioni anche in questa stagione e lavorare sui problemi che abbiamo avuto”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago