MotorSport

Daytona Rolex 24: doppietta Acura nella prima gara IMSA della stagione

La stagione IMSA di endurance americano con i nuovi modelli GTP al loro esordio ufficiale in competizione, si apre con la vittoria della Acura della Meyer Shank Racing a Daytona

Non un dominio assoluto. Anzi… una discreta incertezza fino alle ultime fasi della gara che vedono le Cadillac di Bourdais e di Bamber sempre nelle condizioni di dare fastidio. Ma alla fine, ancora una volta, la Daytona Rolex 24, primo appuntamento del campionato americano endurance della IMSA, unico appuntamento stagionale sulla lunga durata delle 24 ore, va alla Acura.

La Acura conquista la seconda vittoria di fila nella 24 ore di Daytona – Automotorinews

Due le ARX 06 che si giocano la vittoria finale sulla base di un distacco di pochi secondi. A tagliare il traguardo è la vettura della Meyer Shank Racing che ottiene così la sua seconda vittoria consecutiva nella Rolex 24 a Daytona sulla vettura portata al traguardo da Tom Blomqvist e condivisa con Colin Braun, Helio Castroneves e Simon Pagenaud. Alle sue spalle con 4.1 secondi di ritardo, la numero #10 della Wayne Taylor Racing (Filipe Albuquerque, Ricky Taylor, Brendon Hartley e Louis Deletraz).

Daytona Rolex 24, Acura dominante

Una gara molto più incerta di quanto la sintesi delle ultime ore di gara non possa testimoniare. Sono state 14 in tutto le interruzioni a causa di incidenti e problemi tecnici in pista e l’ultima ora di gara si apre con quattro vetture – le due Acura e le due Cadillac V-LMDh della Chip Ganassi Racing – separate da una manciata di secondi.

Una vittoria dunque non così scontata per la Acura, marchio sportivo premium del colosso giapponese Honda. Considerando che la macchina di Blomqvist aveva avuto alcuni momenti di appannamento nella notte. Mentre la gemella della Wayne Taylor Racing era stata costretta a sostituire parte del gruppo di distribuzione dell’olio e solo nel finale Albuquerque è stato in grado di superare entrambe le Ganassi Cadillac per risalire dal quarto al secondo posto.

Ordine d’arrivo, i vincitori di categoria

Helio Castroneves, terza vittoria consecutiva a Daytona nella 24 ore – Automotorinews

Blomqvist, ultimo pilota in pista sulla vettura allestita dalla Meyer Shark ha preso in eredità il comando della gara guidando senza incertezze per 90’, uscendo indenne da tre interruzioni e altrettanti restart conquistando una preziosissima conferma rispetto al successo dello scorso anno. Che per il suo compagno di scuderia Helio Castroneves è addirittura il terzo successo consecutivo. Sul terzo gradino del podio la Cadillac di Bourdais davanti al compagno di scuderia Bamber.

Nella LMP2 vittoria di categoria per la Oreca 07 della scuderia tedesca Proton con Gianmaria Bruni e Francesco Pizzi (insieme ad Allen e Poordad) che regolano di corto muso la gemella dell’americana Crowdstrike e quella della italiana AF Corse.

In GTD successo per la Aston Martin Vantage GT3 della Heart of Racing (De Angelis, James, Sorensen, Turner). Vittoria di categoria anche per la Mercedes AMG GT3 Evo della WeatherTech in GTD Pro.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago