MotorSport

Formula E Ryadh, due vittorie per Pascal Wehrlein e la Porsche

Con la doppia gara di Ryadh in Arabia Saudita entra nel vivo la competizione della Formula E che assegna una doppia vitoria a Porsche e Pascal Wehrlein

Un primo successo tanto netto quanto di rompente per l’atteggiamento estremamente aggressivo di Pascal Wehrlein, peraltro assolutamente sostenuto da una Porsche in condizioni di velocità e di affidabilità invidiabili.

Pascal Wehrlein, due vittorie e un secondo posto nelle prime tre gare stagionali – Automotorinews

Cui fa ecco un secondo successo, forse ancora più clamoroso anche perché è completamente diverso dal primo. Strategia, tattica, pazienza e una difesa molto accorta, senza commettere alcun errore. Il tutto in una fase della gara estremamente incerta e sotto pressione. Una gran prestazione che regala al pilota tedesco e alla Porsche non solo due successi di enorme prestigio sulla pista saudita di Riyadh, ma anche la leadership del campionato mondiale di Formula E.

Formula E, doppietta per Wehrlein e la Porsche

É decisamente presto per azzardare ipotesi e scenari. Soprattutto in un campionato ancora estremamente lungo, che prevede ancora nove appuntamenti e 13 gare complessivamente da qui alla fine della stagione, fissato a Londra per il 13 luglio. Ma avvio migliore di questo per la Porsche e Wehrlein non poteva esserci. Un secondo posto all’esordio in Messico, una doppia vittoria in Arabia Saudita. Una macchina assolutamente competitiva che dunque fin da subito assume la responsabilità e il ruolo di auto da battere.

Nel Mondiale Formula E 2023, il primo senza la Mercedes che aveva conquistato gli ultimi due titoli, le gare di Riyadh rappresentano una sfida significativa. Wehrlein le interpreta entrambe con estrema autorevolezza. Domina la prima, costringendo la Avalanche Andretti di Jake Dennis a un lungo e sterile inseguimento. Amministra la seconda, dando sempre l’impressione di poter andare a lottare per la vittoria anche quando si presenta dalla quinta posizione in griglia di partenza, giocando di rincorsa.

La Porsche di Pascal Wehrlein, due vittorie in Formula E a Riyadh – Automotorinews

Ordine d’arrivo e classifica generale

In gara #2 Pascal Wehrlein ha il grandissimo merito di non volere tutto e subito, di ragionare e pianificare un capitolo alla volta. Parte bene, si incolonna in quarta posizione studiando un atteggiamento dei suoi avversari. Incassa le iniziali difficoltà di Sebastien Buemi, gestisce perfettamente gomme ed energie per poi andare ad attaccare. Messo il mirino sulle McLaren di Hughes e Rene Rast, Wehrlein capitalizza splendidamente le sue modalità di attacco per conquistare la leadership e prendere il largo.

L’unico a tenergli testa, proprio come nella gara di venerdì, è ancora una volta Jake Dennis, assolutamente a suo agio sulla pista saudita. Ma quando la Andretti (anche questa motorizzata Porsche) si fa sotto pur riducendo considerevolmente il suo svantaggio, Wehrlein ha il merito di non andare mai in ansia mantenendo non meno di un secondo di vantaggio sul suo inseguitore. Terzo posto per la McLaren di Rast seguito da Bird e Hughes.

Doppia vittoria a Riyadh per Wehrlein che va al comando della classifica generale con 68 punti, cinque lunghezze su Dennis e addirittura 42 su Buemi. Prossimo appuntamento in India a Hyderabad l’11 febbraio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago