News

“Fernando Alonso come Valentino Rossi”: il motivo del paragone

Mike Krack, team principal dell’Aston Martin, è felice di avere Fernando Alonso nel team e fa un paragone con Valentino Rossi.

A luglio compirà 42 anni, ma Fernando Alonso ha ancora grande voglia di correre in Formula 1. Per questo ha firmato un contratto che lo legherà all’Aston Martin fino al 2024.

Valentino Rossi e Fernando Alonso – Automotorinews.it

La durata dell’accordo ha rappresentato un fattore determinante nella sua scelta. Infatti, l’Alpine gli aveva offerto un rinnovo di un anno con opzione per un’altra stagione. Poteva rimanere nella scuderia che ha chiuso al quarto posto della classifica costruttori 2022, invece ha preferito accettare la proposta biennale di Lawrence Stroll.

Il due volte campione del mondo di F1 ha scelto di firmare per Aston Martin, che gli dava la garanzia di essere in griglia anche nel 2024. Nonostante la scuderia di Silverstone non abbia brillato nello scorso campionato, lui ha deciso di fidarsi del progetto e darà il massimo per portarlo al successo.

Fernando Alonso paragonato a Valentino Rossi

Mike Krack è entusiasta dell’arrivo di Alonso e lo vede decisamente carico, non come uno che è vicino al ritiro: “Si può dire – ha dichiarato ad AS – che non gli restino tanti anni in Formula 1, ma sono sicuro che lui non la veda così. Lo abbiamo già visto con Valentino Rossi. Se c’è la motivazione, la dedizione, la preparazione fisica e mentale, non è scontato che prosegua per pochi anni. Io non lo credo. Fernando è molto motivato, così come lo era Valentino“.

Valentino Rossi e Fernando Alonso – Automotorinews.it

Il team principal dell’Aston Martin paragona Alonso a Valentino Rossi, un altro che ha deciso di prolungare la sua carriera fino a dopo i 40 anni. Il Dottore ha corso in MotoGP fino a 41 anni, ritirandosi al termine del campionato 2021. L’ultima stagione fu negativa e anche in quella precedente c’erano stati evidenti segnali di calo, però oggi possiamo dire che non era tutta colpa sua. La Yamaha M1 è una moto che solo tra le mani di Fabio Quartararo è riuscita ad essere vincente negli ultimi anni.

Alonso con la nuova squadra sa che sarà complicato poter ambire a lottare per podi e vittorie. C’è tanto lavoro da fare per migliorare il pacchetto tecnico rispetto al 2022. Lui si è sempre detto molto fiducioso sul progetto, spingendosi anche a non escludere di poter battagliare per vincere nel 2024. Vede investimenti da parte di Lawrence Stroll e tanta voglia di fare bene. Chiaramente è difficile immaginare una Aston Martin nelle migliori posizioni a breve, però lui darà il 100% per sfruttare le occasioni che avrà per fare risultati di rilievo. In Alpine ha già dimostrato di non essere affatto sul viale del tramonto.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago