News

Red Bull, dopo Honda un altro partner: possibile annuncio in arrivo

La Red Bull potrebbe trovare un nuovo partner dopo l’addio della Honda a fine 2025: trapela già il nome del marchio.

Le ultime due stagioni di Formula 1 sono state fantastiche per la Red Bull, che ha vinto due titoli piloti e uno costruttori. Era dal 2013, quando c’era ancora Sebastian Vettel, che mancavano questi successi.

Red Bull, addio Honda per Ford? – Automotorinews.it

Il trionfo della scuderia di Milton Keynes è anche il frutto di una scommessa fatta puntando sui motori Honda. Il fornitore giapponese era rientrato in F1 nel 2015 con la McLaren e quell’esperienza fu disastrosa. Fernando Alonso che in un team radio del Gran Premio del Giappone definì “GP2 Engine” la power unit, una vera umiliazione per la casa di Tokio sulla sua pista di Suzuka.

La Red Bull ha scelto di dare fiducia alla Honda e ha avuto ragione. Sicuramente è stata una sorpresa quando nell’ottobre 2020 l’azienda giapponese annunciò il ritiro dalla Formula 1. La collaborazione con il team anglo-austriaco è comunque continuata e ci sarà fino al 2025, però poi le strade si divideranno.

F1, Red Bull con Ford dopo la separazione da Honda?

La Red Bull ha creato un proprio reparto powertrains e in vista del cambio di regolamento sui motori del 2026 è iscritta anche come costruttore. Dopo il mancato accordo con Honda e la trattativa sfumata pure con Porsche, bisogna capire se la squadra si legherà a un nuovo partner per i propulsori o se farà da sola.

Red Bull, addio Honda per Ford? – Automotorinews.it

In queste settimane sono circolate voci inerenti un interessamento della Ford, che già in passato ha fornito motori in F1. Per Liberty Media sarebbe un grande colpo il rientro del marchio americano, che tramite il direttore globale Mark Rushbrook non ha escluso l’ipotesi: “Sarebbe negligente da parte nostra – ha detto a Sports Business Journal – non prendere in considerazione un ritorno in Formula 1. Questo campionato è in crescita e registra un notevole interesse. Il biocarburante è certamente un elemento al quale siamo interessati, essendo già impegnati in altre categorie del motorsport sotto questo aspetto”.

Dal 2026 in F1 si utilizzeranno solo carburanti sostenibili e la Ford è attratta dall’idea di partecipare di nuovo alla competizione. Presto per dire che la cosa andrà in porto, però sarebbe piacevole rivedere un marchio così prestigioso in griglia.

Il giornalista Vincenzo Landino ha confermato che contatti con la Red Bull ci sono. Il 3 febbraio la scuderia di Milton Keynes presenterà la nuova monoposto a New York e lui fa sapere che Ford ha previsto l’invio di creatori di contenuti e influencer nella stessa data. Una coincidenza? Lo scopriremo.

Landino si sbilancia nel dire che un annuncio della partnership Red Bull-Ford verrà fatto proprio in occasione di tale evento. Vedremo se sarà così.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago