Formula 1

Leclerc-Verstappen: Montoya non ha dubbi sul migliore

Montoya ha espresso il suo punto di vista su Leclerc e Verstappen, indicando chi secondo lui sia il pilota migliore.

L’inizio dello scorso campionato di F1 aveva fatto pensare che avremmo visto un bellissimo duello tra Max Verstappen e Charles Leclerc fino alla fine. I due hanno dato vita ad alcune belle battaglie, però poi la Ferrari non ha permesso al monegasco di giocarsi il titolo con il rivale.

Max Verstappen e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Il pilota ferrarista non ha avuto più la macchina per lottare costantemente per le vittorie e, dunque, per l’olandese è stato tutto facile. Un dominio Red Bull che nei primi gran premi era difficile pronosticare. C’era abbastanza equilibrio inizialmente e sembrava che la scuderia di Maranello potesse tenere il passo. Non è stato così.

Leclerc spera che nel Mondiale di Formula 1 2023 le cose vadano diversamente. Si aspetta una monoposto vincente, vuole giocarsi il titolo. Oggi è impossibile dire se le sue aspettative verranno soddisfatte, però il team modenese sulla carta ha tutto per puntare a vincere.

Montoya parla di Leclerc e Verstappen

Sarebbe sicuramente interessante vedere una sfida tra Leclerc e Verstappen per la corona iridata 2023. Si tratta di due piloti di grandissimo talento e darebbero vita a dei duelli avvincenti. Lo spettacolo sarebbe garantito.

Max Verstappen, Carlos Sainz e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Juan Pablo Montoya, intervistato da Motorsport.com, ha detto la sua opinione sui due: “Charles è certamente un ottimo pilota, ma non è allo stesso livello di Max. L’olandese ha maggiore esperienza, più vittorie e anche due titoli. Una situazione che gli garantisce meno pressione”.

Montoya, ex pilota di F1, non ha dubbi sul fatto che il ferrarista non sia ancora forte quanto Verstappen e cita anche Carlos Sainz come driver al quale fare attenzione: “È molto più facile per Max vincere il campionato rispetto a Leclerc, per il quale sarebbe il primo. E a dire la verità, se Carlos è a suo agio con la macchina può fare un ottimo lavoro. Nel 2021 ha battuto Charles in ogni weekend, quindi tanto dipende dal feeling con la vettura“.

Il colombiano sembra ritenere Leclerc quasi sopravvalutato in questo momento. Vedremo se il pilota monegasco lo farà ricredere con una stagione 2023 di altissimo livello. Finora lui non ha mai avuto una monoposto da titolo, a differenza di Verstappen, e sarà interessante vedere come se la caverà se dovesse averla.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago