News

Toto Wolff, il collega lo avvisa: il messaggio è inequivocabile

Vasseur è pronto a sfidare Wolff con la Ferrari: il nuovo team principal ferrarista ha ottimi rapporti con il collega della Mercedes.

Una novità importante della Ferrari nel 2023 è certamente la presenza di un nuovo team principal, ovvero Frederic Vasseur. Dopo gli anni con Mattia Binotto alla guida, è stato deciso un cambiamento e solo il tempo dirà se la scelta è stata giusta.

Toto Wolff, team principal Mercedes F1 – Automotorinews.it

In molti ritengono che l’ingegnere emiliano avrebbe dovuto rimanere in un ruolo esclusivamente tecnico e non prendere la carica di TP. Ma ai tempi la scuderia di Maranello scelse lui per sostituire Maurizio Arrivabene, nella speranza che arrivasse il tanto atteso titolo mondiale che poi non è arrivato.

Binotto si è impegnato al massimo, però non è bastato. Ora il suo successore proverà a mettere ordine nel box e a fare le scelte giuste per aiutare il Cavallino Rampante a vincere in Formula 1. Dopo Jean Todt, un altro francese sogna di trionfare in rosso.

Ferrari vs Mercedes: Vasseur manda un messaggio a Wolff

Vasseur ha grande esperienza nel motorsport e in questi anni ha stretto buoni rapporti con tante persone. Una di queste è Toto Wolff, che è pronto a sfidare dal campionato di F1 2023: “Lotteremo in pista, discuteremo davanti alla direzione gara e alla FIA, e anche sul Patto della Concordia. Lotteremo dentro e fuori la pista. Combatterò come un diavolo contro di lui“.

Frederic Vasseur, team principal Ferrari F1 – Automotorinews.it

Anche se ci sarà inevitabile rivalità, visto che guidano due scuderie che vogliono vincere, comunque avere rapporti positivi è importante: “Per il bene comune è un ottimo vantaggio che vi sia collaborazione tra i team, soprattutto quando ci sarà trovare un accordo. Ho un buon rapporto con quasi tutti i colleghi e credo sia una cosa positiva“.

Vasseur ha ragione. Per l’interesse comune delle squadre è di aiuto instaurare buone relazioni, soprattutto nel momento in cui ci sarà da discutere con i vertici della F1 di determinati temi. Essere uniti è un fattore che può portare decisioni più favorevoli. Ovviamente, non è sempre facile essere d’accordo su certi temi e ogni parte cerca di tirare l’acqua al proprio mulino. Chi comanda cerca anche di sfruttare le fratture tra le squadre a volte. La politica è un ambito sempre complicato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago