Formula 1

Formula 1, il ritorno è ufficiale: ci sarà una partnership con Red Bull

Adesso è ufficiale il ritorno in Formula 1 di un marchio storico del campionato: si tratta di Ford, che collaborerà con Red Bull.

La F1 nel 2026 riabbraccerà Ford. Il colosso automobilistico americano tornerà ad essere presente in griglia in qualità di motorista.

Max Verstappen – Automotorinews.it

A spingere Ford a fare rientro in Formula 1 è il regolamento tecnico sui motori che entrerà in vigore da quell’anno. FIA e Liberty Media hanno stabilito di usare carburanti completamente sostenibili e di fare un maggiore utilizzo di energia elettrica.

Queste condizioni hanno convinto i vertici aziendali a intraprendere il ritorno nel Circus. Dopo Audi, che ha annunciato da tempo la partnership e l’entrata nel pacchetto azionario di Sauber, un’altra casa storica ha ufficializzato la propria partecipazione grazie al nuovo regolamento.

Ford ha firmato una partnership con Red Bull, collaborerà con il reparto powertrains della scuderia di Milton Keynes per la realizzazione dei propulsori. La fornitura riguarderà anche l’AlphaTauri, ovviamente.

Audi in Formula 1: c’è l’annuncio ufficiale

Bill Ford, presidente esecutivo di Ford Motor Company, si è mostrato molto felice della scelta fatta: “Si tratta dell’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo nella storia degli sport motoristici di Ford. Stiamo tornando all’apice portando tanta innovazione, sostenibilità ed elettrificazione in uno dei palcoscenici con più visibilità mondiale“.

Partnership Red Bull Ford dal 2026 – Automotorinews.it

Il marchio americano ha conquistato 13 titoli costruttori e 10 piloti nel corso della sua storia in F1. L’ultimo campione iridato è stato il leggendario Michael Schumacher, che trionfò nel 1994 al volante della Benetton. Ovviamente l’obiettivo sarà quello di tornare a vincere altri mondiali.

Stefano Domenicali, presidente e CEO della Formula 1, è particolarmente contento del rientro in griglia di un brand motoristico così importante: “Una notizia fantastica per lo sport. Siamo entusiasti di vedere Ford unirsi agli altri partner già presenti. Si tratta di un marchio globale con un incredibile patrimonio nelle corse e nel mondo automobilistico. Il nostro obiettivo di essere Net Zero Carbon entro il 2030 e di introdurre carburanti sostenibili dal 2026 è stato importante nella loro scelta“.

Red Bull, presentazione team F1 2023

Oggi c’è stata anche la presentazione del team Oracle Red Bull Racing, che con Max Verstappen e Sergio Perez punta a confermarsi il numero 1 del campionato. Dopo due titoli piloti con l’olandese e uno costruttori, c’è ancora tanta fame di vittorie.

Durante l’evento il team principal Christian Horner ha manifestato grande soddisfazione per la partnership futura con Ford. Dopo quella con Honda che ha portato la squadra a rivincere in F1, si spera di avere un nuovo ciclo vincente anche con il marchio americano.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago